Previsioni meteo Italia oggi: temporali, vento e allerta gialla! Ecco dove
Sabato 25 ottobre si prevede una giornata di spiccata variabilità sull’Italia, con temporali localmente intensi e allerta meteo gialla in diverse regioni. Temperature in aumento al Sud, venti sostenuti e fenomeni di rilievo in serata.

Le previsioni meteo per l’Italia di oggi, sabato 25 ottobre, delineano un quadro di spiccata variabilità su gran parte del territorio nazionale. La giornata sarà caratterizzata da temporali e precipitazioni soprattutto nelle regioni tirreniche e sulla Sardegna, mentre il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla per rischio temporali in alcune aree di Umbria, Lazio e Molise. Le temperature saranno in aumento al Sud e sulle Isole, con venti intensi che interesseranno il Centro-Sud.
Previsioni meteo dettagliate: piogge, temporali e zone più colpite
Nella mattinata il maltempo interesserà soprattutto la Valle d’Aosta con precipitazioni deboli in intensificazione nel corso della giornata, estendendosi alle aree alpine e risultando nevose oltre i 1700-2000 metri. Dal pomeriggio e in serata, piogge e temporali raggiungeranno la Sardegna, le regioni centrali tirreniche come Lazio e Toscana, l’Umbria e la Campania. Nelle ore notturne i fenomeni si estenderanno anche ad Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia. In queste aree i fenomeni potranno risultare localmente intensi e accompagnati da raffiche di vento.
Allerta meteo gialla: regioni e zone coinvolte
Per la giornata di oggi è stata emessa una allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio temporali in diverse regioni. In particolare, l’allerta riguarda alcune zone del Lazio (Appennino di Rieti, Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud, Aniene), del Molise (Frentani, Sannio, Matese, Alto Volturno, Medio Sangro) e dell’Umbria (Chiani, Paglia, Nera, Corno, Medio Tevere). Si raccomanda di prestare attenzione a possibili allagamenti e innalzamenti dei livelli dei fiumi, seppur la criticità sia considerata ordinaria.
Temperature, venti e tendenza per le prossime ore
Le temperature massime saranno in aumento soprattutto nell’estremo Sud e sulle Isole, con valori che potranno risultare superiori alle medie stagionali. Il vento soffierà sostenuto sulle regioni del Centro-Sud, con raffiche localmente forti e mari mossi o molto mossi. Nel corso della notte tra sabato e domenica è atteso un ulteriore peggioramento sulle regioni meridionali, mentre al Nord la situazione tenderà a migliorare con schiarite nelle zone di pianura.
Situazione generale e raccomandazioni
La giornata di oggi sarà quindi dominata da una forte instabilità atmosferica, con precipitazioni anche a carattere di temporale e condizioni meteo da monitorare specialmente nelle regioni soggette ad allerta. Si consiglia di seguire costantemente gli aggiornamenti sulle previsioni meteo per eventuali variazioni nelle prossime ore.
Controlla le previsioni per il tuo comune su IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale