Previsioni meteo weekend: caldo africano? Non proprio! Ecco tutti i dettagli
Meteo Italia: temperature e venti protagonisti tra venerdì e domenica

Le previsioni meteo per i prossimi giorni e dunque per il weekend del 25-26 ottobre indicano un rialzo anomalo delle temperature, ma non a tal punto da poter parlare di “caldo africano” come molte testate giornalistiche stanno facendo in queste ultime ore. I valori massimi in alcuni casi saranno oltre la media, in particolare al Centro-Sud e nella giornata di domenica 26, quando soprattutto in Sicilia si potrà parlare di un po’ di caldo anomalo. Si tratta in ogni caso di una situazione temporanea caratterizzata da temperature perlopiù altalenanti: vediamo nel dettaglio cosa accadrà da domani, venerdì 24 ottobre.
Previsioni meteo prossimi giorni: sarà davvero caldo africano? Ecco i dettagli
Venerdì 24 ottobre il tempo migliorerà su gran parte della penisola, ma nelle prime ore della giornata si registreranno piogge residue in Friuli Venezia Giulia e nelle zone tirreniche meridionali. Nel resto del giorno, la nuvolosità si concentrerà sulle aree interne del Centro, sulle Isole Maggiori e sulle Alpi di confine. Le temperature minime tenderanno a scendere nelle regioni centro-settentrionali, mentre le massime risulteranno in aumento sulle pianure del Nord, con differenze evidenti rispetto al resto d’Italia.
Effetti del vento: Foehn e Libeccio protagonisti
La giornata sarà caratterizzata da venti intensi di origine nord-occidentale, con Foehn in azione nel Nord-Ovest, fenomeno noto per portare schiarite e innalzamento delle temperature locali. Sul basso Mar Ligure soffierà il Libeccio, mentre sul resto del Centro-Sud i venti occidentali si attenueranno progressivamente. Queste condizioni potranno creare sbalzi termici tra le diverse regioni, con località alpine che supereranno i 22°C e aree tirreniche con minime attorno ai 16°C.
Weekend diviso tra sole e nuove piogge
Sabato 25 ottobre si prevede un tempo perlopiù stabile sulle regioni settentrionali, con cielo sereno e temperature miti: la colonnina di mercurio potrebbe toccare i 23°C in pianura padana. Al Centro-Sud, invece, la nuvolosità sarà più variabile, specie sulle coste tirreniche dove non si escludono deboli piogge in Toscana, Campania e Calabria. Domenica 26 ottobre una nuova perturbazione porterà piogge sparse su Sardegna settentrionale, Centro Italia e Nord della Campania, con temperature in sensibile rialzo su Sicilia e Calabria, dove si potranno superare i 24°C grazie all’effetto dei venti di Scirocco.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale