Previsioni meteo oggi: maltempo, nubifragi e neve sull’Italia
Maltempo oggi sull'Italia con forti piogge, venti intensi e neve sulle Alpi

La giornata di giovedì 23 ottobre 2025 si apre all’insegna di una forte ondata di maltempo causata da una intensa perturbazione atlantica, la quinta del mese, che investe l’intera Italia. Secondo le previsioni meteo di oggi, il tempo sarà caratterizzato da piogge diffuse, temporali e venti di burrasca in molte regioni, con particolare attenzione ai fenomeni più intensi al Nord e sulle regioni tirreniche. Sulle Alpi si attende la neve al di sopra di 2000-2200 metri.
Previsioni meteo oggi: maltempo e nubifragi. Le regioni più colpite
Questa intensa perturbazione porta piogge abbondanti e temporali soprattutto su Lombardia orientale, Nord-Est, Emilia, Toscana e Umbria. Al mattino, le precipitazioni risultano particolarmente forti su Nord-Ovest, Triveneto e alta Toscana, con rischio di nubifragi in Liguria. Nel pomeriggio, il maltempo si sposta verso il Nord-Est e il Centro, mentre in Lazio e Campania si registrano piogge intermittenti.
Venti forti, mari agitati e neve sulle Alpi
I venti di burrasca accompagnano la perturbazione, con raffiche occidentali e meridionali che interessano tutti i mari italiani, in particolare Sardegna e le regioni centrali. I mari risultano molto mossi o agitati, con rischio di mareggiate lungo le coste esposte. Sulle Alpi, la quota neve si attesta intorno ai 2000 metri nel settore occidentale e lombardo, mentre in serata la neve potrebbe scendere fino a 1600-1700 metri su gran parte dell’arco alpino. Le temperature massime sono in calo al Nord-Ovest e si prevede un brusco calo termico nelle aree interessate dai rasserenamenti notturni.
Previsioni per le prossime ore e weekend
Il maltempo proseguirà nelle prossime ore, con le precipitazioni più intense che si attenueranno gradualmente verso sera al Nord-Ovest e in Toscana. Venerdì 24 è previsto un diffuso miglioramento su gran parte della penisola, mentre per domenica 26 si profila una nuova perturbazione che potrebbe investire la Sardegna e le regioni centrali.
Tutti gli aggiornamenti in tempo reale su IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale