Previsioni caldo africano: weekend tra miglioramenti e nuove piogge

Il fine settimana si preannuncia variabile: venerdì tempo in miglioramento, sabato stabile con sole prevalente, ma domenica una nuova perturbazione porterà piogge su parte del Centro-Sud e Sardegna. Temperature in calo al Centro-Nord, rialzi localizzati al Sud.
Alcune testate giornalistiche pubblicano articoli parlando di caldo africano ma le previsioni meteo per venerdì indicano un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche sull’Italia, dopo il passaggio delle ultime perturbazioni. Residue piogge interesseranno fino al mattino il Friuli Venezia Giulia e il basso versante tirrenico, mentre nel corso della giornata si osserverà solo un po’ di nuvolosità nelle zone interne e tirreniche del Centro, sulle Isole maggiori e sulle Alpi di confine. Le temperature minime saranno in calo al Centro-Nord, mentre le massime aumenteranno in pianura al Nord e diminuiranno altrove. I venti saranno ancora sostenuti, con forti raffiche nordoccidentali e presenza di Foehn soprattutto al Nord-Ovest.
Previsioni meteo venerdì: clima più stabile e ventoso
Il tempo di venerdì sarà caratterizzato da una tendenza a una maggiore stabilità atmosferica su gran parte del territorio nazionale. Le residue piogge si concentreranno prevalentemente nelle prime ore del giorno su Friuli Venezia Giulia e aree del basso Tirreno, come la Campania e la Calabria tirrenica. Nel resto d’Italia prevarrà la nuvolosità variabile, con schiarite più ampie lungo la Pianura Padana e nelle regioni centrali adriatiche. Sulle Isole e sulle Alpi di confine non mancheranno annuvolamenti, ma senza fenomeni di rilievo. Le temperature minime saranno in diminuzione al Centro-Nord, mentre le massime tenderanno a salire in Val Padana e a calare nelle altre regioni. Il vento sarà protagonista, con raffiche di Foehn nelle valli alpine occidentali e intensi venti nordoccidentali che renderanno il clima più secco e limpido.
Tendenza meteo weekend: sabato soleggiato, domenica nuova perturbazione
Sempre parlando di caldo africano le nostre tendenze meteo per il fine settimana in realtà delineano un quadro a due facce. Sabato 25 ottobre il tempo stabile e il sole domineranno sulle regioni settentrionali, mentre al Centro-Sud e sulle Isole maggiori sarà presente una nuvolosità variabile, più densa sul versante tirrenico dove non si escludono deboli piogge su Toscana, Campania e Calabria tirrenica. I venti di Libeccio soffieranno sul basso Mar Ligure, mentre i venti occidentali saranno in attenuazione sul resto del Centro-Sud. Le temperature minime saranno in calo ovunque, mentre le massime diminuiranno leggermente al Nord e aumenteranno in Sardegna.
Domenica: peggioramento e piogge sparse su Centro-Sud e Sardegna
Per domenica 26 ottobre si conferma il passaggio di una nuova perturbazione sull’Italia centrale. Le piogge interesseranno il Centro Italia, la Sardegna settentrionale e il nord di Campania e Puglia. Dal pomeriggio i venti di Foehn si intensificheranno nelle valli alpine occidentali, mentre un Libeccio moderato soffierà sul Ligure e sul mare Ionio. Le temperature saranno in sensibile rialzo su Sicilia e Calabria, stabili altrove. Il weekend si concluderà quindi con un peggioramento al Centro-Sud, mentre il Nord resterà ai margini con condizioni più asciutte.
Temperature e venti: oscillazioni termiche e raffiche intense
Il periodo sarà segnato da notevoli oscillazioni termiche: dopo un calo delle temperature minime al Centro-Nord, si registreranno rialzi localizzati delle massime in Sardegna, Sicilia e Calabria. I venti saranno un elemento chiave, con nordovest e Libeccio protagonisti e raffiche di Foehn in intensificazione nelle valli alpine, contribuendo a un clima localmente più asciutto e limpido, soprattutto al Nord-Ovest.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale