Altre News

Furto clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone, panico tra i visitatori

Colpo spettacolare al Louvre: una banda di ladri ha sottratto preziosi gioielli di Napoleone usando un montacarichi, scatenando il panico e chiudendo il museo per l’intera giornata.

Un furto clamoroso ha sconvolto il Louvre, il museo più visitato al mondo, nella mattina di domenica 19 ottobre. Quattro malviventi, travestiti da operai e dotati di un montacarichi, si sono introdotti nella Galleria di Apollo tra i turisti e, in soli sette minuti, hanno sottratto otto gioielli di Napoleone e della famiglia Bonaparte, tra cui corone con oltre 1.300 diamanti e tiare impreziosite da smeraldi dal valore inestimabile.

La dinamica del furto e il panico tra i visitatori

I ladri, probabilmente stranieri e organizzati come una vera banda di “soliti ignoti”, hanno agito con incredibile rapidità e precisione. Due sono arrivati con un furgone dotato di montacarichi e due su potenti scooter. Approfittando della presenza di un cantiere nei pressi, hanno indossato gilet gialli per confondersi tra gli operai. Sono penetrati dal Lungosenna e hanno utilizzato una sega circolare per forzare una finestra, poi hanno infranto le teche blindate della Galleria di Apollo, prendendo di mira esclusivamente i gioielli più preziosi. Il museo è stato immediatamente evacuato tra momenti di panico e curiosità: molti visitatori sono rimasti bloccati all’interno, mentre altri hanno filmato la scena con i cellulari, immortalando uno dei ladri ben visibile mentre estraeva i preziosi dalle vetrine.

Le indagini e le misure di sicurezza al Louvre

Il furto ha messo in allerta le autorità francesi. La Procura di Parigi ha aperto un’indagine per furto in banda organizzata, affidata alla Brigata per la repressione del banditismo. Gli inquirenti stanno analizzando i filmati delle telecamere e gli oggetti abbandonati durante la fuga, tra cui la preziosa corona dell’imperatrice Eugenia con 1.354 diamanti e 56 smeraldi, ritrovata danneggiata. Secondo il ministro dell’Interno, i malviventi hanno usato attrezzature sofisticate e potrebbero aver agito su commissione. Il Louvre è rimasto chiuso per l’intera giornata per consentire le indagini, mentre il presidente Macron ha promesso che i gioielli saranno recuperati e i responsabili assicurati alla giustizia.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button