News MeteoNotizie mondoPrimo piano

Spagna: allerta per piogge torrenziali con accumuli elevati

La Galizia si prepara a fronteggiare maltempo prolungato causato dalla corrente a getto che dirige fronti atlantici carichi di umidità da ovest-sudovest. Attesi accumuli tra 150 e 200 l/m² in pochi giorni, con picchi superiori nelle aree montuose.

La Galizia, regione nord-occidentale della Spagna, è in stato di allerta meteo per l’arrivo di piogge persistenti e diffuse. L’attivazione della corrente a getto sta convogliando fronti atlantici particolarmente carichi di umidità verso la regione, con una traiettoria da ovest-sudovest che favorisce la formazione di maltempo continuo e poche pause asciutte. Le previsioni indicano accumuli di precipitazioni tra 150 e 200 litri per metro quadrato su settori come l’ovest di A Coruña e le Rías Baixas.

Corrente a getto e fronti atlantici: il motore del maltempo

La forte corrente a getto in quota sta spingendo fronti atlantici verso la Galizia, determinando una sequenza di giornate piovose e cieli coperti. Questi sistemi portano con sé una notevole quantità di umidità, che si traduce in precipitazioni abbondanti e continue, soprattutto sulle zone esposte come l’ovest di A Coruña e le Rías Baixas.

Effetto stau e accumuli pluviometrici eccezionali

L’orografia della Galizia amplifica l’intensità delle piogge per effetto dello stau, con le montagne che favoriscono la condensazione delle masse d’aria umida. In queste aree, gli accumuli di precipitazioni potrebbero superare i 200 mm in pochi giorni, aumentando il rischio di allagamenti e dissesti idrogeologici. Le condizioni rimarranno instabili con temperature comprese tra 14°C e 19°C, tipiche del mese di ottobre in Galizia.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button