Altre News

Jasmine Paolini: la stella italiana che conquista il tennis mondiale

Paolini cede a Rybakina: Jasmine battuta 6-3 6-2 in semifinale a Ningbo, la corsa verso le Wta Finals continua a Tokyo

Jasmine Paolini è diventata negli ultimi anni uno dei volti di riferimento del tennis italiano e internazionale. Nata a Castelnuovo di Garfagnana nel 1996, Paolini ha saputo imporsi nel circuito WTA grazie a una crescita costante, alla determinazione e alla capacità di competere ai massimi livelli. La sua storia sportiva si distingue per risultati di rilievo: dalla vittoria nei tornei WTA 1000 di Dubai e Roma, alla finale del Roland Garros e di Wimbledon nel 2024, fino alla conquista della Billie Jean King Cup con la nazionale italiana.

Origini e primi passi nel tennis

Jasmine Paolini è cresciuta a Bagni di Lucca, dove ha iniziato a giocare a tennis grazie all’influenza del padre Ugo e dello zio. La madre, Jacqueline Gardiner, di origini polacche e ghanesi, ha contribuito a formare una personalità aperta e cosmopolita. Paolini ha frequentato i campi del TC Mirafiume, mostrando fin da giovanissima talento e passione. La sua infanzia è stata segnata anche dai frequenti viaggi in Polonia, che le hanno permesso di sviluppare una doppia identità culturale e di parlare fluentemente il polacco. Nel 2011, all’età di 15 anni, si è trasferita a Tirrenia per allenarsi con i migliori tecnici del settore, dando il via a una carriera che la porterà ai vertici del tennis mondiale.

Successi nel circuito WTA e nei tornei del Grande Slam

La carriera di Jasmine Paolini è ricca di successi nei tornei WTA. Nel 2024 ha conquistato il WTA 1000 di Dubai e ha raggiunto la finale sia al Roland Garros che a Wimbledon. Nel 2025 si è imposta al WTA di Roma, consolidando la sua posizione tra le migliori del circuito. Paolini ha dimostrato grande versatilità, vincendo sia in singolare che in doppio: in quest’ultima specialità ha ottenuto dieci titoli, tra cui l’Open di Francia 2025 in coppia con Sara Errani. La medaglia d’oro conquistata alle Olimpiadi di Parigi 2024 rappresenta un traguardo storico per il tennis italiano, mai raggiunto prima.

Ranking, record e riconoscimenti

Grazie ai risultati ottenuti, Jasmine Paolini ha raggiunto la quarta posizione nel ranking WTA in singolare e doppio, eguagliando Francesca Schiavone come miglior tennista italiana della storia. Ha concluso due stagioni da numero uno d’Italia, dimostrando una continuità di rendimento rara nel tennis femminile. Nel 2024 e nel 2025 ha guidato la nazionale alla vittoria della Billie Jean King Cup, confermando il suo ruolo di leader. Tra i riconoscimenti, spiccano la cittadinanza onoraria conferita dal Comune di Camaiore e il Pegaso d’Oro dalla Regione Toscana per i meriti sportivi.

Stile di gioco e qualità tecniche

Jasmine Paolini è apprezzata per la sua solidità tattica, la capacità di variare ritmo e la gestione dei momenti chiave. Nei match recenti, come la vittoria contro Veronika Kudermetova al WTA di Ningbo, ha mostrato colpi profondi e precisi, grande concentrazione e una maturità crescente. La sua abilità nel gioco da fondo, la rapidità negli spostamenti e la tenuta mentale sono elementi che la rendono una delle giocatrici più temute del circuito internazionale.

A Ningbo arriva il passo falso di Jasmine Paolini. La tennista azzurra cede in semifinale al Wta 500, superata da Elena Rybakina con il punteggio di 6-3 6-2 dopo un’intensa battaglia durata un’ora e mezza. Entrambe top 10 e determinate a raggiungere lo stesso obiettivo, le due si sono sfidate punto su punto, ma a fare la differenza è stato il potente servizio della kazaka. Questa sconfitta riapre i giochi per la qualificazione alle Wta Finals, con tre giocatrici protagoniste e due posti disponibili.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button