Meteo: maltempo e temporali intensi, rischio di nubifragi

Gli aggiornamenti meteo per oggi, giovedì 16 ottobre, confermano un’Italia ancora divisa in due tra tempo stabile e un’ondata di maltempo con il rischio di forti temporali.
Mentre le regioni settentrionali restano protette da un campo di alta pressione, infatti, il maltempo insiste al Sud e nelle Isole maggiori con molte piogge e temporali localmente intensi, che possono essere accompagnati anche da allagamenti e nubifragi, grandine e violente raffiche di vento.
Le previsioni meteo di oggi: maltempo e temporali al Sud, schiarite al Nord
Nella giornata di oggi le condizioni meteo saranno instabili soprattutto in Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia, dove sono attesi temporali anche forti nelle prime ore del mattino e nel pomeriggio. Le nuvole saranno protagoniste anche su Abruzzo, Molise e basso Lazio, con piogge più deboli e sparse, mentre sulla Sardegna potranno svilupparsi brevi rovesci tra mattina e pomeriggio.
Controlla qui il bollettino dell’allerta meteo.
Nel resto del Paese il tempo si manterrà più stabile grazie all’alta pressione, con schiarite ampie al Nord e solo qualche annuale annuvolamento su Alpi, Piemonte e dorsale appenninica. In serata è previsto un miglioramento anche sulle Isole maggiori.
Le temperature restano stazionarie o in leggero calo, con valori compresi tra 19 e 23 °C, punte di 25 °C in Sicilia e Calabria. Il vento soffia moderato o forte da sud-est, in particolare sullo Ionio e basso Adriatico, dove lo Scirocco renderà i mari molto mossi o agitati.
Domani tempo ancora instabile al Sud
Lo scenario meteo di venerdì 17 ottobre vedrà ancora residuo maltempo al Sud e nelle regioni del medio Adriatico. In mattinata saranno possibili piogge e temporali su Sicilia settentrionale, Calabria, Puglia, Abruzzo e Molise, ma con tendenza a un graduale miglioramento nel corso della giornata.
Altrove il tempo sarà più tranquillo, con ampie schiarite su gran parte del Nord e del Centro, salvo nubi di passaggio su Alpi, Appennino, Marche e basso Lazio.
Le temperature minime saranno in lieve diminuzione, specie al Centro-Sud, mentre i valori diurni resteranno quasi invariati, in linea con le medie stagionali: massime tra 19 e 22 °C, con picchi fino a 25 °C in Sardegna, Sicilia e Calabria. I venti, ancora forti al mattino sulla Puglia, tenderanno ad attenuarsi nel pomeriggio.
Nel weekend nuovo peggioramento
Nel fine settimana il meteo tornerà a peggiorare all’estremo Sud per l’arrivo di una nuova perturbazione mediterranea in risalita dal Nord Africa. Si prevedono nuove piogge e temporali su Sicilia e Calabria, mentre il resto dell’Italia resterà in condizioni più stabili.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale