PrevisioniPrimo piano

Meteo, domani il ciclone mediterraneo porterà ancora forte maltempo

Dopo un mercoledì di allerta per maltempo in diverse regioni, le previsioni meteo per domani confermano che il ciclone mediterraneo arrivato vicino all’Italia continuerà a portare piogge e temporali intensi, con rischio di situazioni critiche.
Nel mirino ci saranno ancora il Sud e la Sicilia, con un coinvolgimento più marginale anche di Sardegna, basso Lazio, Abruzzo e Molise. Al Nord e nel resto del Centro il tempo resterà più stabile grazie alla protezione dell’alta pressione.

Meteo, domani il ciclone colpisce soprattutto il Sud e la Sicilia

Domani il ciclone continuerà a influenzare le condizioni meteo sul Mediterraneo centrale, con nubi compatte e piogge insistenti su gran parte del Sud e della Sicilia, dove non si escludono rovesci intensi e locali nubifragi. Le precipitazioni saranno più deboli ma comunque presenti su Abruzzo, Molise e basso Lazio, con possibili episodi di pioggia anche in Sardegna, soprattutto nella parte orientale.

Nel resto d’Italia, invece, lo scenario meteo di domani sarà più tranquillo: qualche annuvolamento irregolare su Alpi, alta pianura piemontese e Appennino, ma senza fenomeni di rilievo. Le regioni settentrionali resteranno sotto l’influenza dell’alta pressione che garantisce ancora tempo asciutto e stabile.

Temperature in lieve calo e venti forti

Le temperature si manterranno stazionarie o in leggero calo, con valori che in molte zone scenderanno sotto la media stagionale per effetto dell’aria più fresca in arrivo da est. Si farà sentire anche il vento: forte Scirocco sul mar Ionio e venti sostenuti sul basso Tirreno e sui Canali di Sicilia e Sardegna.

Da venerdì un temporaneo miglioramento

Nella giornata di venerdì 17 ottobre il ciclone tenderà gradualmente ad allontanarsi dall’Italia, permettendo un progressivo miglioramento meteo anche al Sud, dove resteranno solo ultime piogge residue tra Calabria e Sicilia. Le correnti più fresche continueranno però a mantenere le temperature leggermente inferiori alla norma.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, nel fine settimana potrebbe arrivare un nuovo peggioramento all’estremo Sud per l’avvicinamento di un’altra perturbazione dal Nord Africa, mentre sul resto d’Italia il tempo dovrebbe restare più stabile.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button