Allerta meteo: ciclone in arrivo con forti piogge e temporali. Il bollettino
La Protezione Civile segnala rischio di criticità idrogeologiche e forti raffiche di vento sulle regioni meridionali

È attiva per oggi, mercoledì 15 ottobre, un’allerta meteo per diverse regioni del Sud Italia a causa di un ciclone mediterraneo in arrivo sul Tirreno meridionale. Il sistema ciclonico sta determinando condizioni di marcata instabilità sulle isole maggiori e sui versanti tirrenici e ionici del Sud, dove sono attesi rovesci e temporali anche di forte intensità.
Allerta meteo: le aree a rischio maltempo
Il bollettino della Protezione Civile, diffuso ieri sera, conferma il rischio di precipitazioni diffuse e localmente violente sulla Sicilia fin dal mattino, con estensione dei fenomeni nel corso della giornata alla Calabria e alla Basilicata, in particolare sulle zone ioniche. I temporali potranno essere accompagnati da forti rovesci, intensa attività elettrica, grandinate e raffiche di vento sostenute.
A causa del rischio di allagamenti e smottamenti, è stata emessa allerta gialla per Sicilia, Calabria e parte di Basilicata, Campania e Lazio. Le autorità locali hanno attivato i sistemi di monitoraggio e di protezione civile sui territori più esposti.

Cosa succede nei prossimi giorni
Il ciclone mediterraneo continuerà a influenzare il tempo sul Sud anche nella giornata di domani, con piogge persistenti e locali temporali intensi. Sul resto d’Italia, invece, il tempo rimane più stabile grazie all’alta pressione che protegge le regioni settentrionali e parte di quelle centrali, dove sono previste solo nuvole irregolari e qualche debole pioggia isolata.
Le temperature restano nella norma o in lieve calo, mentre i venti si manterranno tesi sui bacini meridionali, con Scirocco forte sullo Ionio e mari molto mossi.
Aggiornamenti e raccomandazioni
La Protezione Civile ricorda che il quadro delle criticità viene aggiornato quotidianamente in base all’evoluzione dei fenomeni e invita la popolazione a consultare i canali ufficiali regionali e nazionali per verificare l’andamento dell’allerta meteo e seguire le norme di comportamento in caso di maltempo.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale