Altre News

Italia Israele: doppietta di Retegui e gol di Mancini per le qualificazioni Mondiali 2026

La Nazionale italiana di calcio supera Israele 3-0 a Udine, grazie a una doppietta di Retegui e un gol di Mancini. La partita è stata segnata anche da tensioni esterne al campo, con fischi all'inno israeliano e incidenti tra tifosi e polizia.

Nella serata di martedì 14 ottobre 2025, lo stadio Friuli di Udine ha ospitato una delle partite più attese delle qualificazioni Mondiali 2026: Italia contro Israele. L’incontro, valido per il girone di qualificazione al campionato del mondo, si è concluso con un netto 3-0 per gli azzurri, che consolidano così la loro posizione in classifica. La doppietta di Retegui e il gol di Mancini hanno regalato ai tifosi italiani una serata di festa, ma l’atmosfera è stata turbata da episodi di contestazione e tensione prima del fischio d’inizio.

La partita Italia – Israele: dominio azzurro e gol decisivi

La Nazionale italiana ha mostrato subito di voler prendere in mano le redini del gioco, imponendo ritmo e possesso palla. Al centro dell’attacco, Retegui si è confermato l’uomo partita: al 22’ ha sbloccato il risultato con un preciso colpo di testa su cross dalla sinistra, mentre al 37’ ha raddoppiato con un destro potente da dentro l’area. Il terzo gol, arrivato nella ripresa, è stato firmato da Mancini, che ha approfittato di un assist perfetto per battere il portiere avversario. Israele ha provato a reagire, ma la difesa italiana, guidata da Donnarumma tra i pali, ha mantenuto la porta inviolata, garantendo una prestazione solida e senza incertezze.

Le reazioni e il contesto delle qualificazioni

Al termine dell’incontro, il portiere Donnarumma ha commentato la prestazione della squadra, sottolineando l’importanza di non abbassare la guardia nel girone di qualificazione Mondiali. La vittoria contro Israele rappresenta un passo avanti verso l’obiettivo di approdare al Mondiale 2026, ma la strada resta lunga e ogni partita sarà decisiva. Il CT azzurro ha lodato l’atteggiamento della squadra, evidenziando la crescita del gruppo sia sotto il profilo tecnico che caratteriale.

Analisi tattica e protagonisti

Dal punto di vista tattico, l’Italia ha optato per un modulo offensivo, sfruttando le incursioni sulle fasce e la presenza in area di Retegui. Israele, pur mostrando qualche accenno di gioco, non è riuscita a impensierire una difesa compatta e organizzata. Tra i protagonisti della serata, oltre ai marcatori, spicca anche Donnarumma, autore di alcune parate decisive che hanno mantenuto il risultato a zero per gli avversari.

Prospettive per il girone di qualificazione

Con questa vittoria, l’Italia consolida la sua posizione nel girone di qualificazione Mondiali, ma la competizione resta aperta. Le prossime partite saranno cruciali per mantenere il ritmo e puntare alla qualificazione diretta. La squadra ha dimostrato di poter contare su un reparto offensivo prolifico e su una difesa affidabile, elementi che saranno fondamentali nelle sfide future.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button