News MeteoPrimo piano

Tendenza meteo: temporanea tregua al Sud ma si profila nuovo maltempo

Venerdì il maltempo si attenuerà al Sud, con piogge intense tra Molise e Puglia al mattino e tendenza a miglioramento. Al Nord e sulle isole maggiori prevarrà il sole, con temperature stabili.

La giornata di venerdì vedrà una progressiva attenuazione della fase perturbata che ha interessato il Sud Italia. Nella notte e nelle prime ore del mattino, le precipitazioni saranno ancora molto intense tra Molise e Puglia, con rischio di temporali e possibili nubifragi soprattutto nel Salento. Nel resto del Sud peninsulare, in Abruzzo e nel Lazio meridionale, i fenomeni saranno più sparsi e intermittenti, seguiti da un graduale esaurimento entro la notte.

Venti forti e mari agitati tra Adriatico e Ionio

I venti di Scirocco soffieranno ancora con raffiche fino a 90-100 km/h tra l’Adriatico meridionale e lo Ionio orientale, rendendo i mari molto agitati. Dal pomeriggio si osserverà una graduale attenuazione della ventilazione, favorendo condizioni più stabili sulle coste.

Sole e temperature miti su Nord e isole maggiori

Al Nord, in Toscana, Umbria, alto Lazio, Sardegna e Sicilia il tempo sarà prevalentemente soleggiato. Le temperature non subiranno variazioni significative: tra 16 e 19 gradi in Val Padana e sulle regioni centrali adriatiche, fino a 20-23 gradi nel resto d’Italia.

Tendenza weekend: nuova perturbazione in arrivo

Per il fine settimana, la tendenza meteo resta incerta. I modelli ipotizzano il transito di una nuova area depressionaria con maltempo in formazione tra l’entroterra algerino-tunisino e il Canale di Sicilia, in risalita verso il mar Ionio. Attese precipitazioni diffuse e localmente intense su Sardegna, Sicilia e Calabria, mentre il Centro-Nord rimarrà protetto da una fase di stabilità e sole.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button