News MeteoPrimo piano

Vortice mediterraneo: rischio nubifragi e calo termico in arrivo

Dopo una fase di stabilità e clima mite, l’autunno torna con forza. Da mercoledì, un vortice mediterraneo porterà piogge e temporali nelle Isole maggiori e nel Centrosud. Le temperature caleranno, con un calo termico più marcato al Sud e nelle Isole.

La settimana inizia con un clima stabile e mite, ma già da mercoledì 15 ottobre, un vortice ciclonico si intensificherà, portando rovesci e temporali in diverse regioni. Questo maltempo sarà particolarmente intenso nelle Isole maggiori e in parte del Centrosud.

Dettagli del maltempo

Giovedì, il vortice mediterraneo causerà una fase di maltempo con rovesci e temporali forti, possibili nubifragi nella Sardegna orientale, in Sicilia e al Sud. A fine giornata, il maltempo coinvolgerà anche Molise e Abruzzo. Sarà inoltre ventoso per Scirocco su Sicilia, Calabria, Ionio e Puglia, con forti venti orientali al Centro e in Emilia-Romagna, e Grecale in Sardegna.

Vortice mediterraneo: evoluzione del tempo

Venerdì, ci sarà un temporaneo rialzo termico al Sud e nelle Isole, grazie al miglioramento del tempo in Sardegna e al forte Scirocco al Sud. Tuttavia, il tempo resterà molto instabile con rovesci e temporali su regioni meridionali e centrali adriatiche.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button