News MeteoNotizie mondo

Maltempo negli USA: Nor’easter flagella New York e la East Coast, allerta per venti e piogge torrenziali

Un intenso Nor’easter sta colpendo la East Coast degli Stati Uniti, con venti violenti, piogge torrenziali e rischio inondazioni da New York alle Caroline. Le autorità hanno emesso allarmi per mareggiate e disagi ai trasporti.

Un potente Nor’easter sta investendo la East Coast degli USA, portando maltempo estremo su milioni di residenti tra New York, Boston e le regioni costiere dal Mid-Atlantic al New England. Raffiche di vento fino a 96 km/h e piogge intense stanno mettendo a dura prova le infrastrutture urbane e le zone costiere, dove il rischio di inondazioni e mareggiate è ai massimi livelli. Le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza in alcune aree, mentre la fase più critica della tempesta si concentra tra la notte e la mattinata odierna.

Nor’easter: una tempesta autunnale che minaccia la East Coast

Il Nor’easter è una tipica tempesta che si sviluppa durante l’autunno negli Stati Uniti orientali, caratterizzata da venti provenienti da nord-est e precipitazioni abbondanti. L’attuale sistema di bassa pressione si è formato tra la Florida e la Carolina del Sud, intensificandosi rapidamente e muovendosi verso nord, fino a coinvolgere le principali città come New York, Boston e Philadelphia.

Le previsioni indicano piogge torrenziali con accumuli tra i 50 e i 125 mm, e raffiche di vento che superano i 90 km/h lungo la fascia costiera. La National Weather Service ha emesso allerta per allagamenti costieri e blackout, mentre i residenti delle zone più esposte sono stati invitati a prepararsi a possibili interruzioni di corrente e difficoltà nei trasporti.

New York e New Jersey in massima allerta: venti, piogge e rischio blackout

A New York, i distretti di Queens e Brooklyn sono sotto allerta per venti forti dalle 12:00 di domenica fino alle prime ore di lunedì, con punte fino a 96 km/h. L’intera città è soggetta a allerta per inondazioni costiere e si prevede che le aree più basse possano subire allagamenti moderati.

Anche il New Jersey ha dichiarato lo stato di emergenza, predisponendo squadre di pronto intervento e invitando la popolazione a evitare spostamenti non necessari. Le forti piogge hanno già causato problemi a trasporti pubblici e viabilità, con il rischio che la situazione peggiori durante le ore di alta marea.

Maltempo estremo lungo la East Coast: dalla Carolina del Nord al New England

La tempesta non ha risparmiato la Carolina del Nord e la Carolina del Sud, dove sono state segnalate inondazioni diffuse e strade chiuse a causa dell’acqua alta, specialmente nella contea di Georgetown e a Charleston. Diverse auto sono state sommerse e i soccorritori hanno dovuto intervenire per salvare automobilisti bloccati.

Nelle Outer Banks della Carolina del Nord, il mare in tempesta ha iniziato a invadere la Highway 12, mettendo in difficoltà residenti e turisti. La National Weather Service ha segnalato che in alcune zone sono caduti fino a 18 cm di pioggia in poche ore, aggravando la situazione idrogeologica.

Emergenza anche in Alaska: i resti del tifone Halong portano venti distruttivi

Mentre la East Coast affronta il Nor’easter, in Alaska occidentale i resti del tifone Halong hanno scatenato venti di forza uragano e alluvioni catastrofiche. Intere abitazioni sono state spazzate via dalle acque nelle comunità costiere, con danni ingenti e residenti costretti a evacuare.

L’eccezionale ondata di maltempo che sta colpendo gli USA da est a ovest evidenzia la vulnerabilità delle aree costiere di fronte a eventi meteorologici estremi, che si manifestano con piogge torrenziali, mareggiate e venti violenti.

Previsioni e raccomandazioni: attenzione massima fino a lunedì sera

Secondo i meteorologi, la fase più intensa del Nor’easter è attesa tra la notte e la mattinata di oggi, con un graduale miglioramento a partire dalla serata. Tuttavia, le condizioni meteorologiche resteranno instabili fino a lunedì sera, con possibili piogge residue e venti sostenuti nelle zone costiere.

Le autorità raccomandano ai residenti delle aree più esposte di seguire gli aggiornamenti ufficiali, evitare spostamenti non necessari e adottare tutte le precauzioni per fronteggiare blackout, allagamenti e mareggiate. L’allerta resta alta anche per il trasporto pubblico, in particolare per la metropolitana di New York, già colpita da gravi allagamenti nelle scorse settimane.

Le principali città coinvolte dal maltempo sono New York, Boston, Philadelphia e le località costiere dal New Jersey al Connecticut. Le previsioni meteo sono cruciali per monitorare l’evoluzione della tempesta e adottare tempestivamente misure di sicurezza.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button