News MeteoNotizie mondo

Tempesta nor’easter minaccia New York e la East Coast: allerta per piogge e venti intensi

Una potente tempesta nor’easter sta per colpire la East Coast degli Stati Uniti, portando piogge torrenziali, venti forti e rischio allagamenti da New York a Boston. Le autorità hanno diramato avvisi di maltempo per milioni di residenti.

La East Coast degli Stati Uniti si prepara ad affrontare una delle più intense ondate di maltempo dell’autunno: una tempesta di tipo nor’easter minaccia le principali città, tra cui New York e Boston. Il National Weather Service ha lanciato un’allerta per piogge abbondanti e venti che potrebbero superare i 90 km/h, con rischio di allagamenti costieri e blackout. Il sistema di bassa pressione si sta rafforzando tra la Florida e la Carolina del Sud e, tra domenica e lunedì, raggiungerà la sua massima intensità colpendo milioni di persone lungo la costa atlantica.

Tempesta nor’easter: caratteristiche e traiettoria

Il nor’easter è una tipica tempesta della stagione autunnale negli Stati Uniti orientali, caratterizzata da venti forti provenienti da nord-est e precipitazioni intense. Secondo le previsioni, il sistema si è formato al largo tra la Florida e la Carolina del Sud nella giornata di sabato, per poi dirigersi verso nord, abbracciando la Carolina del Nord e raggiungendo la regione del Mid-Atlantic e il New England tra domenica e lunedì.
Le principali città coinvolte saranno New York, Boston, Philadelphia e l’intera fascia costiera fino al Connecticut. I meteorologi segnalano la possibilità di piogge torrenziali e raffiche di vento oltre i 55 miglia orarie (circa 89 km/h) nelle aree costiere, con inondazioni soprattutto nelle zone più esposte.

Allerta meteo: piogge torrenziali e rischio allagamenti

L’allerta meteo riguarda in particolare il rischio di allagamenti costieri e flash flooding dovuti alle piogge intense previste. A New York City, il sistema di emergenza ha già emesso avvisi per venti forti nei distretti di Queens e Brooklyn, con raffiche fino a 60 miglia orarie (circa 96 km/h), e un’allerta per allagamenti estesa a tutta la città. Le autorità prevedono inondazioni minori, ma non escludono fenomeni più gravi nelle aree costiere e lungo le vie principali già colpite da maltempo nelle scorse settimane.
Anche Boston e le città del New England sono in stato di preallerta, mentre i servizi di trasporto, inclusa la metropolitana di New York, sono sotto osservazione per possibili interruzioni dovute a allagamenti e blackout.

Le zone più a rischio lungo la costa atlantica

Il National Weather Service ha specificato che la zona più esposta sarà quella tra le Caroline e il Massachusetts, con particolare attenzione alle comunità costiere e alle isole, come le Outer Banks in Carolina del Nord. In queste aree, le autorità hanno già predisposto piani di evacuazione preventiva e invitato la popolazione a seguire costantemente gli aggiornamenti meteo.
Le mareggiate potrebbero causare danni alle infrastrutture costiere, mentre le correnti di risucchio rappresentano un ulteriore pericolo per residenti e turisti. Le onde potrebbero superare i quattro metri in alcuni tratti, con rischio di erosione costiera e interruzione dei collegamenti.

Effetti previsti sulla vita quotidiana e raccomandazioni delle autorità

Le autorità locali e federali raccomandano ai residenti delle zone costiere e delle grandi città come New York di predisporre scorte di emergenza e limitare gli spostamenti nelle ore di massima intensità della tempesta. È probabile che si verifichino blackout, disagi ai trasporti e interruzioni dei servizi, soprattutto nelle aree più colpite dalle piogge e dal vento.
Il rischio di allagamenti nelle zone già vulnerabili, come le aree metropolitane e i quartieri costieri, resta alto.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button