PrevisioniPrimo piano

Freddo in aumento e piogge in vista: le previsioni per i prossimi giorni

Le previsioni meteo per i prossimi giorni confermano una svolta autunnale verso metà settimana, con freddo in aumento per l’irruzione di correnti nord-orientali che – dopo questa fase piuttosto mite per la stagione – faranno tornare le temperature su valori in linea con questo periodo dell’anno. In vista anche un peggioramento del tempo, con piogge e temporali che coinvolgeranno soprattutto le Isole e parte del Sud Italia.

Meteo, freddo in aumento e clima autunnale: gli aggiornamenti

Dopo diversi giorni di tempo stabile e temperature più alte del normale, la situazione meteo sta per cambiare. A metà settimana l’Italia tornerà a fare i conti con un clima più fresco e tipicamente autunnale, complice l’arrivo di correnti di origine nord-orientale che porteranno un generale calo termico e un aumento dell’instabilità, soprattutto al Sud e sulle Isole maggiori.

Il freddo in arrivo non sarà però eccezionale: si farà sentire soprattutto per il contrasto con le giornate miti appena trascorse, ma le temperature torneranno su valori per lo più in linea con la media del periodo.

Mercoledì 15 ottobre il cielo sarà spesso nuvoloso su parte del Nord, in particolare al Nord-Ovest, dove non mancheranno locali piogge, più probabili lungo i rilievi piemontesi. Nubi e piogge più diffuse interesseranno invece le due Isole maggiori e il versante ionico del Sud, con possibili temporali sulla Sardegna e sulla Sicilia. Qualche rovescio isolato potrà comparire anche tra il Lazio e l’Appennino centro-meridionale. Le temperature caleranno in modo più deciso in Sicilia e, più lievemente, anche al Nord e lungo l’Adriatico.

Giovedì la perturbazione insisterà sulle estreme regioni meridionali, con piogge sparse soprattutto nel sud della Sardegna, in Sicilia e sulla Calabria ionica. Al Centro e al Nord-Est prevarrà invece il sole, mentre qualche nube si attarderà ancora tra Piemonte e Liguria. Le temperature minime tenderanno a diminuire al Nord, mentre altrove si manterranno stabili: nel complesso, il clima sarà più fresco e decisamente più autunnale rispetto agli ultimi giorni.

Per i giorni successivi lo scenario resta ancora incerto. È probabile che una residua instabilità continui a interessare la Sicilia e l’estremo Sud, mentre sul resto del Paese il tempo dovrebbe mantenersi per lo più stabile. I prossimi aggiornamenti chiariranno meglio l’evoluzione meteo verso il weekend.

Controlla le previsioni meteo per il comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button