Estonia-Italia 1-3: azzurri vincenti con Kean, Retegui ed Esposito protagonisti

L’Italia supera l’Estonia 3-1 nelle qualificazioni ai Mondiali 2026 grazie ai gol di Kean, Retegui e al primo centro in Nazionale di Pio Esposito. Un errore di Donnarumma regala la rete della bandiera ai padroni di casa.
La partita Estonia-Italia, valida per le Qualificazioni ai Mondiali 2026, si è giocata ieri sera e ha visto la Nazionale italiana imporsi con il punteggio di 3-1. Gli azzurri hanno dominato la gara per lunghi tratti, confermando il secondo posto nel girone dietro la Norvegia. I marcatori sono stati Kean, Retegui e Pio Esposito, quest’ultimo autore della sua prima rete con la maglia dell’Italia. L’Estonia ha trovato il gol della bandiera nel finale, approfittando di una disattenzione di Donnarumma.
Un avvio convincente dell’Italia nelle qualificazioni mondiali
La sfida di Tallinn ha visto una Italia determinata e propositiva sin dai primi minuti, con un attacco vivace e ben orchestrato. Il primo tempo si è sbloccato grazie a Kean, abile a finalizzare una manovra corale e portare in vantaggio gli azzurri. Dopo la rete iniziale, la formazione italiana ha continuato a pressare, concedendo poco agli avversari e cercando il raddoppio con insistenza.
Retegui e Pio Esposito consolidano il vantaggio azzurro
Nella ripresa, l’Italia ha trovato il secondo gol con Retegui, che ha sfruttato una disattenzione della difesa estone per firmare il 2-0. Il terzo sigillo porta la firma di Pio Esposito, giovane talento dell’Inter, che ha segnato il suo primo gol con la Nazionale maggiore. Servito da Spinazzola, Esposito ha chiuso di prima intenzione, facendo esplodere di gioia la panchina azzurra e consolidando il risultato.
Finale con brivido: l’errore di Donnarumma e la rete estone
A pochi minuti dal termine, una disattenzione di Donnarumma ha permesso all’Estonia di accorciare le distanze: il portiere italiano, su un cross apparentemente innocuo, ha perso la presa sul pallone, favorendo l’intervento di Sappinen che ha segnato il definitivo 3-1. Questo episodio ha lasciato un po’ di amaro in bocca agli azzurri, che comunque portano a casa tre punti fondamentali per la classifica del girone.
I protagonisti e le scelte tecniche di Gattuso
Il commissario tecnico Gattuso ha puntato su una formazione offensiva, schierando Kean e Retegui dal primo minuto e inserendo nella ripresa Pio Esposito, rivelatosi decisivo. Buona la prova di Spinazzola sulla fascia, mentre a centrocampo si è distinta la qualità di Frattesi e Barella. Da segnalare anche il cartellino giallo a Bastoni, che salterà la prossima partita contro Israele per squalifica.
Classifica aggiornata e prossimi impegni degli azzurri
Con questo successo, la Nazionale italiana consolida il secondo posto nel gruppo di qualificazione, alle spalle della Norvegia, che ha travolto Israele e si conferma in vetta. Il prossimo impegno per gli azzurri sarà proprio contro Israele, una sfida cruciale per mantenere vive le speranze di qualificazione ai Mondiali 2026. Il percorso resta in salita, ma la prestazione contro l’Estonia offre segnali incoraggianti per il prosieguo delle qualificazioni.
Le reazioni dopo la partita Estonia-Italia
Al termine della gara, il clima nello spogliatoio azzurro è stato di soddisfazione per il risultato, ma con la consapevolezza che servirà maggiore attenzione nei momenti chiave, come dimostrato dall’errore di Donnarumma. I tifosi hanno accolto con entusiasmo la prima rete di Pio Esposito e la conferma di Kean e Retegui come punti di riferimento dell’attacco azzurro. L’Italia prosegue così la sua corsa verso la fase finale dei Mondiali, con la determinazione di conquistare la qualificazione.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale