Previsioni meteo oggi: ottobrata, sole e clima mite in Italia, nebbie al Nord

Oggi il tempo sarà stabile e soleggiato su gran parte d’Italia, con qualche nuvola innocua sulle Isole Maggiori e nebbie al Nord. Temperature sopra la media, clima gradevole e ultimi giorni di ottobrata.
La giornata di domenica 12 ottobre si apre sotto il segno della stabilità atmosferica, con il bel tempo che domina su gran parte della Penisola. L’alta pressione continua a garantire un clima mite e temperature oltre la media stagionale, soprattutto al Centro-Nord. Tuttavia, sulle Isole Maggiori si registra una nuvolosità più consistente, ma generalmente innocua, legata agli effetti di una perturbazione in lento avvicinamento da ovest. Sulle pianure del Nord, la stabilità favorisce la formazione di nebbie e nubi basse nelle prime ore del giorno e nuovamente in serata. Queste condizioni delineano la classica ottobrata, caratterizzata da giornate gradevoli e clima piacevolmente caldo per il periodo.
Meteo oggi: stabilità atmosferica, ottobrata e temperature sopra la norma
La previsione meteo per oggi evidenzia la persistenza dell’alta pressione, che mantiene il tempo stabile su quasi tutto il territorio nazionale. Il sole sarà protagonista, con solo qualche velatura o nuvola passeggera al Nord e sulle Isole Maggiori. In particolare, la Sardegna e la Sicilia vedranno una maggiore presenza di nuvolosità, causata dalla perturbazione numero 2 del mese, ma senza precipitazioni significative. Nelle pianure del Nord, specie sulla Val Padana, si segnala la formazione di nebbie e foschie dense al mattino, che potranno tornare anche in serata, creando una tipica atmosfera autunnale. Il resto d’Italia godrà di cielo sereno o poco nuvoloso, con condizioni ideali per attività all’aperto.
Temperature massime, venti e qualità dell’aria
Le temperature massime si manterranno quasi ovunque tra i 19 e i 26 gradi, valori che risultano superiori alla norma stagionale, soprattutto al Centro-Nord. Questo caldo fuori stagione è uno degli elementi distintivi dell’ottobrata in corso. I venti saranno generalmente deboli su tutto il territorio, con locali rinforzi orientali sui mari attorno alla Sardegna. La prolungata stabilità atmosferica può però causare un peggioramento della qualità dell’aria nelle aree urbane e pianeggianti, a causa dell’accumulo di sostanze inquinanti negli strati più bassi dell’atmosfera.
Situazione nelle diverse aree: Nord, Centro, Sud e Isole Maggiori
Al Nord, la mattinata sarà caratterizzata da nebbie e nubi basse nella Pianura Padana, con tendenza al sereno o poco nuvoloso nel corso della giornata. Un po’ di nuvolosità innocua si osserverà su Alto Piemonte, Alta Lombardia e Prealpi, ma senza piogge. Al Centro, prevale il sole con temperature miti e qualche velatura locale. Nel Sud e sulle Isole Maggiori, il tempo resta in generale tranquillo, con nuvole più presenti su Sardegna e Sicilia, dove però non sono attese precipitazioni di rilievo. In particolare, la Sardegna meridionale potrebbe vedere qualche banco di nebbia nelle prime ore, mentre nel pomeriggio il sole tornerà a prevalere.
Previsioni per domani: ancora sole, ma primi segnali di cambiamento
Anche lunedì 13 ottobre sarà una giornata caratterizzata da tempo stabile e clima mite. Al Nord, in Calabria e sulle Isole Maggiori, si prevede un’alternanza tra sole e nuvole, comunque senza piogge. Sul resto d’Italia, il cielo sereno sarà prevalente. Le temperature massime rimarranno stazionarie o in lieve diminuzione, ma ancora oltre le medie stagionali al Centro-Nord. I venti saranno di debole intensità quasi ovunque.
Martedì: svolta meteo con correnti fresche e piogge in arrivo
Da martedì 14 ottobre è atteso un deciso cambiamento del tempo: l’indebolimento dell’alta pressione favorirà l’arrivo di correnti più fresche provenienti dal Nord-Est, con un calo delle temperature che potranno scendere anche al di sotto della media stagionale nella seconda parte della settimana. Saranno possibili piogge e temporali soprattutto sulle regioni del Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, segnando la fine dell’ottobrata e l’inizio di una fase più tipicamente autunnale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale