Previsioni meteo: inizio settimana ancora stabile, poi primi cambiamenti

Le previsioni meteo per i prossimi giorni confermano che, dopo un weekend particolarmente mite e soleggiato in gran parte d’Italia, anche la prossima settimana si aprirà sotto il dominio dell’alta pressione, garante di condizioni stabili e per lo più soleggiate. Ancora una volta le eccezioni riguarderanno soprattutto le Isole maggiori, leggermente influenzate da una zona di bassa pressione presente a nord dell’Algeria.
La tendenza successiva mostra poi un aumento delle nuvole tra martedì e mercoledì, accompagnato dall’afflusso di correnti più fresche che determineranno un graduale calo delle temperature, destinate a riavvicinarsi a valori più normali per questo periodo dell’anno.
Le previsioni meteo per l’inizio della prossima settimana
Lunedì si prevedono condizioni meteo stabili sulla maggior parte del territorio. Sulle pianure del Nord-Ovest persisterà una nuvolosità bassa, mentre qualche nube interesserà l’estremo Sud e le Isole maggiori. Possibili locali rovesci pomeridiani sono più probabili nelle zone interne della Sardegna.
Per martedì si intravedono i primi segnali di cambiamento. Il tempo resterà per lo più stabile, ma la nuvolosità tenderà ad aumentare ovunque. Precipitazioni significative non sono attese, anche se qualche pioggia locale potrebbe interessare l’Appennino centrale e nuovamente la Sardegna. Le correnti leggermente più fresche determineranno un lieve calo delle temperature, soprattutto nelle regioni centrali e settentrionali e sull’isola.
Mercoledì, infine, le previsioni meteo segnalano un aumento della probabilità di piogge anche in Sicilia. Gli aggiornamenti successivi forniranno maggiori dettagli su questa evoluzione.
Controlla le previsioni meteo per il comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale