Previsioni meteo 9 ottobre: instabilità e nubi in Sardegna, sole prevalente altrove

Giovedì in Sardegna attese nubi in aumento e possibili deboli piogge. Al Nord-Est nuvolosità irregolare e locali precipitazioni sulle Alpi, mentre il resto d’Italia vedrà tempo stabile e temperature in rialzo.
La giornata di giovedì sarà caratterizzata da un progressivo aumento della nuvolosità sulla Sardegna, dove non si escludono deboli piogge o isolati rovesci soprattutto nelle aree meridionali. Nel Nord-Est si registreranno nubi irregolari già dal mattino, con la possibilità di brevi piogge pomeridiane sulle Alpi venete e friulane; le condizioni tenderanno a migliorare in serata. Sulle restanti regioni, il tempo si manterrà prevalentemente soleggiato, fatta eccezione per il transito di velature e locali annuvolamenti sull’Appennino settentrionale.
Venti e temperature: Tramontana in attenuazione, clima più mite al Sud
I venti di Tramontana subiranno una decisa attenuazione su quasi tutta la Penisola, con gli ultimi rinforzi residui tra il Canale d’Otranto e lo Ionio. Le temperature massime saranno in aumento soprattutto al Sud e in Sicilia, mentre al Centro-Nord si registrerà una notevole escursione termica: valori all’alba intorno o poco sotto i 10°C e massime fino a 22-24°C.
Previsioni dettagliate per giovedì
L’alta pressione garantirà condizioni di stabilità atmosferica su gran parte d’Italia, favorendo giornate miti e soleggiate al Centro-Nord. Solo la Sardegna e, marginalmente, la Sicilia risentiranno di un debole vortice ciclonico in formazione sul Mediterraneo occidentale, responsabile dell’aumento della nuvolosità e delle possibili precipitazioni locali.
In sintesi, la previsione meteo per giovedì vede la Sardegna con cieli da parzialmente a molto nuvolosi e rischio di piogge deboli; Nord-Est con passaggi nuvolosi e locali fenomeni sulle Alpi; Centro e Sud con tempo stabile e temperature in rialzo, ideale per godersi il clima di ottobrata italiana.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale