News MeteoPrimo piano

Tendenza meteo: dal 10 ottobre vortice ciclonico a partire dalla Sardegna

Il rialzo della pressione atmosferica riporta tempo stabile e temperature nella norma su gran parte d’Italia. Da venerdì 10 ottobre possibili rovesci su Sardegna e Sicilia per l’arrivo di un vortice di bassa pressione.

Dopo la recente fase di variabilità, il quadro meteorologico nazionale vede un netto rialzo della pressione atmosferica, favorito dall’arrivo di aria più mite che riporta condizioni di tempo stabile e temperature in linea con le medie stagionali da Nord a Sud. Le temperature massime previste si attestano attorno ai 22-24°C, con valori generalmente gradevoli e clima asciutto su gran parte delle regioni.

Venerdì 10 ottobre: vortice in avvicinamento e instabilità sulle isole maggiori

Nella giornata di venerdì, l’avvicinarsi di un vortice di bassa pressione dal Mediterraneo occidentale determinerà un aumento dell’instabilità sulle isole maggiori. In particolare, la Sardegna sarà la prima regione coinvolta con la possibilità di rovesci localizzati, fenomeni che potranno successivamente estendersi anche ai settori occidentali della Sicilia. Il resto della Penisola manterrà invece condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso.

Tendenza weekend: stabilità diffusa, instabilità residua sulle isole e possibili foschie in Val Padana

Per il fine settimana la tendenza meteo mostra la persistenza di una lieve instabilità tra Sardegna e Sicilia soprattutto nella giornata di sabato, mentre il resto d’Italia continuerà a godere di tempo soleggiato e temperature nella norma, localmente poco superiori alle medie. Attenzione alle prime ore di domenica, quando potranno formarsi foschie o nubi basse in particolare sulla pianura padana centro-orientale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button