Tifone Matmo in Cina: allerta rossa per maltempo estremo! Gli aggiornamenti
Il tifone Matmo si è rafforzato nelle ultime ore, portando forti piogge e venti intensi nel sud della Cina. Evacuate oltre 150.000 persone e massima allerta meteo nelle province di Guangdong e Hainan

Il tifone Matmo sta colpendo il sud della Cina nella giornata di oggi, 5 ottobre, con condizioni meteorologiche estreme. Le autorità hanno ordinato l’evacuazione preventiva di oltre 150.000 residenti nella provincia di Guangdong, dove sono attesi venti che raggiungono i 151 km/h e piogge torrenziali. Il Centro meteorologico nazionale ha emesso un’allerta rossa, il livello più alto nel sistema cinese di monitoraggio dei tifoni, a causa dell’intensità e della pericolosità della tempesta.
Tifone Matmo: situazione attuale e province coinvolte
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il tifone Matmo ha raggiunto la provincia di Guangdong nelle prime ore della giornata, con precipitazioni previste tra 100 e 249 mm in alcune zone. Anche la provincia insulare di Hainan si trova nella traiettoria della tempesta: qui sono stati cancellati tutti i voli da e per l’aeroporto di Haikou e sono stati sospesi i trasporti pubblici, le attività scolastiche e lavorative. Le autorità locali raccomandano alla popolazione di restare in casa e seguire gli aggiornamenti delle previsioni meteo.
Impatto su trasporti, turismo e attività locali
Il tifone Matmo sta avendo un impatto significativo sui trasporti e sulle attività turistiche, proprio durante la festa nazionale cinese che vede milioni di spostamenti. Le città turistiche di Haikou e Sanya hanno annullato eventi culturali e sportivi previsti per il weekend. Anche Hong Kong ha innalzato il segnale di allerta per cicloni tropicali, mentre si prevede che la tempesta si sposterà verso ovest, interessando anche la provincia cinese dello Yunnan e il nord del Vietnam nelle prossime ore.
Previsioni meteo e raccomandazioni
Le previsioni indicano che il tifone Matmo continuerà a portare piogge abbondanti e raffiche di vento nelle regioni meridionali della Cina fino a domani. Il rischio di inondazioni e disagi alla viabilità resta elevato. Le autorità invitano la popolazione a prestare massima attenzione e a consultare regolarmente gli aggiornamenti meteo per ulteriori sviluppi.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale