Notizie ItaliaPrimo piano

Allerta meteo al Centro-Sud: rischio di temporali e piogge intense. Il bollettino

Il maltempo non dà tregua al Centro-Sud, e anche per le prossime ore resta in vigore l’allerta meteo per diverse regioni. La perturbazione che sta attraversando l’Italia porta ancora piogge localmente intense soprattutto al Sud e lungo il medio versante adriatico, insieme a venti molto forti con raffiche di burrasca.

meteo domani maltempo burrasca 2 ottobre

Per la giornata di oggi, giovedì 2 ottobre, il bollettino nazionale segnala un’allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idraulico, idrogeologico e temporali in varie aree del Paese.

  • Abruzzo: allerta meteo gialla per temporali e rischio idrogeologico nei bacini del Tordino-Vomano, Pescara, Alto e Basso Sangro.

  • Basilicata: criticità per temporali nelle zone Basi-A1, Basi-E2, Basi-E1 e Basi-B.

  • Calabria: rischio idraulico, idrogeologico e temporali sul versante ionico settentrionale, meridionale e centro-settentrionale, oltre che sul versante tirrenico meridionale.

  • Molise: allerta meteo gialla nelle aree Frentani-Sannio-Matese, Alto Volturno-Medio Sangro e Litoranea.

  • Puglia: ordinaria criticità per piogge e possibili temporali in numerosi settori, tra cui Basso Ofanto, Gargano e Tremiti, Tavoliere, Salento e Sub-Appennino Dauno.

  • Sicilia: rischio idrogeologico e temporali nelle zone settentrionali e ioniche, comprese le isole minori (Eolie, Egadi e Ustica).

allerta meteo maltempo oggi previsioni
Crediti: Protezione Civile

Sul fronte delle previsioni meteo, la giornata sarà più tranquilla al Nord, con cieli sereni o poco nuvolosi, e stabile anche su Toscana, Umbria, Lazio, Campania tirrenica e Sardegna. Al contrario, nuvolosità diffusa e piogge a tratti intense insisteranno sul medio versante adriatico e al Sud, con rovesci sparsi su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Controlla qui le previsioni più nei dettagli.

Il calo delle temperature si farà sentire soprattutto al Sud e sul medio Adriatico, con valori al di sotto delle medie stagionali. Venti settentrionali molto forti colpiranno gran parte del Centro-Sud, con raffiche che potranno raggiungere 80-90 km/h e mari fino ad agitati.

meteo domani maltempo burrasca 2 ottobre

La Protezione Civile raccomanda prudenza negli spostamenti e attenzione nei territori più esposti a rischio idrogeologico e temporali.

 

Controlla le previsioni meteo per il comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button