Meteo Italia: Domani sole al Sud, piogge in arrivo al Nord

Domani in Italia, il Nord avrà nuvole e piogge, il Centro sarà sereno, mentre il Sud avrà aumento di nuvole con rovesci in Calabria. Temperature stabili.
Meteo Nord Italia: Mattino sereno in Emilia, piogge in Friuli
Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso in Emilia Romagna; nuvole diffuse e anche compatte, con piogge o rovesci in Friuli Venezia Giulia. Temperature minime senza grandi variazioni.
Pomeriggio: Nuvolosità in deciso aumento ovunque; piogge inizialmente su Alpi di confine e Venezia Giulia, in estensione in serata a Veneto ed Emilia Romagna. Temperature massime in calo di 2 o 3 gradi. Venti deboli. Mare Adriatico poco mosso.
Meteo Centro Italia: Sereno al Mattino, Nuvole nel Pomeriggio
Mattino: Cielo generalmente sereno o poco nuvoloso. Temperature minime stabili o in lieve rialzo.
Pomeriggio: Nuvole in lento e modesto aumento soprattutto nelle zone appenniniche lungo il versante adriatico. Temperature massime stabili e comprese tra 22 e 24 gradi. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.
Meteo Sud Italia e Isole: Sole al Mattino, Nuvole in Aumento al Pomeriggio
Sud Italia
Mattino: In tutte le regioni sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve calo.
Pomeriggio: Nuvole in aumento in Basilicata e Calabria, con possibili brevi rovesci nell’alta Calabria ionica; più soleggiato in Puglia. Temperature massime stabili. Venti deboli; mari poco mossi.
Sicilia
Mattino: Cielo parzialmente nuvoloso. Temperature minime in calo.
Pomeriggio: Nuvole in aumento, ma senza precipitazioni. Temperature massime stazionarie, per lo più tra 25 e 27 gradi. Venti deboli. Mari in prevalenza poco mossi.
Sardegna
Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve rialzo.
Pomeriggio: Ancora tempo prevalentemente soleggiato. Temperature massime senza grandi variazioni con valori tra 25 a 28 gradi. Venti deboli, con rinforzi da est nel Canale di Sardegna, che risulta mosso.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale