Italia travolge la Polonia: vittoria 3-0 e finale mondiale di volley nelle Filippine

L’Italia conquista la finale dei Mondiali di volley 2025 battendo la Polonia con un netto 3-0 a Manila. Gli azzurri di De Giorgi affronteranno la Bulgaria domenica nella sfida decisiva per il titolo.
La nazionale italiana di volley ha scritto oggi una nuova pagina di storia, superando la Polonia per 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) nella semifinale dei Mondiali di pallavolo 2025 disputata alla SM Mall of Asia Arena di Manila, nelle Filippine. Gli uomini del CT Ferdinando De Giorgi hanno mostrato grande determinazione e qualità tecnica, guadagnandosi l’accesso all’attesissima finale mondiale contro la Bulgaria, in programma domenica 28 settembre.
Italia-Polonia: una semifinale mondiale ad altissimo livello
La sfida tra Italia e Polonia era attesissima e si presentava come una sorta di finale anticipata tra due delle squadre più costanti e competitive degli ultimi anni a livello internazionale. Entrambe le nazionali avevano già dato spettacolo nelle recenti edizioni di Europei e Nations League, ma questa volta in palio c’era la possibilità di giocarsi il titolo mondiale. La partita si è giocata davanti a un pubblico entusiasta e ha visto gli azzurri partire subito forte, recuperando lo svantaggio iniziale e chiudendo il primo set 25-21. Nel secondo parziale la Polonia ha provato a reagire, portandosi avanti nel punteggio, ma l’Italia ha risposto con una serie di ace e giocate spettacolari, chiudendo 25-22.
L’Italia domina e conquista la finale mondiale
Nel terzo set la Polonia ha tentato il tutto per tutto, ma la solidità degli azzurri e alcune scelte tattiche vincenti di De Giorgi hanno permesso all’Italia di mantenere il controllo e chiudere il set 25-23. Un risultato netto che certifica la crescita e la maturità del gruppo, già campione del mondo nel 2022. Il successo odierno arriva dopo una fase a gironi e una serie di match eliminatori in cui l’Italia ha dimostrato grande carattere, superando avversari di alto livello e confermando la sua tradizione vincente nel volley internazionale.
Protagonisti e momenti chiave della partita
Tra i protagonisti del match spiccano le prestazioni di Romanò e Bottolo, autori di ace decisivi, e il fondamentale contributo di Francesco Sani, entrato nel momento più delicato per chiudere il secondo set. L’intero collettivo azzurro ha offerto una prestazione di alto livello, dalla ricezione all’attacco, passando per la difesa e le scelte in regia. La Polonia, considerata una delle squadre più forti del torneo, ha provato a ribaltare la situazione ma si è dovuta arrendere alla determinazione e al gioco corale dell’Italia.
Un percorso mondiale da applausi verso la finale
Il cammino degli azzurri in questi Mondiali di volley è stato caratterizzato da una crescita costante. Dopo un avvio in cui la squadra ha dovuto trovare i giusti equilibri, sono arrivate vittorie convincenti che hanno portato entusiasmo e fiducia. La semifinale contro la Polonia rappresentava un ostacolo difficile, ma la squadra ha saputo affrontare ogni momento con lucidità e grinta. Domenica 28 settembre la finale mondiale contro la Bulgaria rappresenterà l’occasione per confermare il proprio valore e cercare il quinto titolo iridato della storia azzurra.
Italia in finale: appuntamento con la storia contro la Bulgaria
L’appuntamento ora è fissato: domenica, alle 12:30 ora italiana, l’Italia affronterà la Bulgaria nella finale dei Mondiali di volley 2025 nelle Filippine. La nazionale di Chicco Blengini ha conquistato il pass per la finale battendo la Cechia e si prepara a sfidare gli azzurri per il titolo più ambito. L’Italia arriva a questa sfida con una serie di prestazioni convincenti, una squadra compatta e un gruppo che sogna di riportare il volley italiano sul gradino più alto del podio mondiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale