Allerta meteo, codice fino ad arancione: weekend autunnale con piogge e temporali

Il fine settimana del 27-28 settembre sarà caratterizzato da condizioni meteo instabili sull’Italia, nel mirino di due diverse perturbazioni, e la Protezione Civile ha diramato l’allerta su diverse regioni. Una perturbazione, in arrivo dall’Atlantico, porterà piogge diffuse al Nord; l’altra, in risalita dal Nord Africa, colpirà soprattutto il Sud e le Isole.
Secondo le ultime indicazioni, il quadro sarà tipicamente autunnale, con valori termici al di sotto della media stagionale e condizioni di maltempo su ampie aree del Paese. Domenica sera i due sistemi perturbati tenderanno ad allontanarsi, lasciando spazio a un inizio settimana più stabile, ma sempre con temperature fresche.
Le previsioni meteo per il weekend
Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso sulle regioni centrali tirreniche e sul medio Adriatico, più nuvoloso altrove. Nel corso della giornata piogge diffuse al Nord, in Puglia meridionale, Calabria e Sicilia; dal pomeriggio fenomeni anche su Marche, Abruzzo e Molise. Nevicate sulle Alpi oltre i 1800-2000 metri.
Temperature massime in calo netto al Sud e sulle Isole, stabili o in lieve rialzo nel resto d’Italia. Venti deboli, mari poco mossi.
La giornata di domani sarà ancora instabile con rovesci e temporali sulle regioni centrali adriatiche, sul Sud peninsulare e sulla Sicilia orientale, con tendenza a un miglioramento verso sera. Sul resto del Paese cielo irregolarmente nuvoloso con schiarite a tratti ampie.
Le massime saliranno al Nord, mentre scenderanno su medio Adriatico e Sud, restando in generale tra i 19 e i 24 gradi, con punte leggermente superiori all’estremo Sud e sulle Isole. Venti di Maestrale in rinforzo al Centro-Sud e mari localmente mossi.
Bollettino di allerta meteo della Protezione Civile
La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta meteo per la giornata di sabato 27 settembre, legato al rischio idrogeologico, idraulico e temporali intensi.

- Allerta arancione per rischio idrogeologico in Lombardia, sul settore del Lario e delle Prealpi occidentali.
- Allerta gialla per rischio idraulico in Calabria (versanti ionici e tirrenici) e in diverse zone della Sicilia.
- Allerta gialla per temporali in Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Marche e Sicilia.
- Allerta gialla per rischio idrogeologico in Lombardia (Pianura centrale, Nodo Idraulico di Milano e zone prealpine), in Abruzzo, Calabria e Sicilia.
Le previsioni indicano dalla notte e per tutta la giornata precipitazioni diffuse, anche temporalesche, su Sicilia e Calabria, con possibili rovesci di forte intensità, fulmini, grandinate e raffiche di vento.
Controlla le previsioni meteo per il comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale