California, frane e alluvioni colpiscono la contea di San Bernardino: danni e paura

Una violenta frana ha colpito la California meridionale, sommergendo case e auto nella contea di San Bernardino. Le autorità locali confermano nessun ferito ma ingenti danni materiali.
La California è stata nuovamente teatro di eventi estremi: giovedì 18 settembre una violenta frana, generata da intense piogge e alluvioni, ha travolto numerose comunità nel sud dello Stato. Le immagini diffuse dai media locali mostrano un panorama sconvolto nella zona di Oak Glen, nella contea di San Bernardino, dove un flusso di fango ha attraversato i quartieri, sommergendo case, alberi e veicoli. Nonostante la gravità dell’evento, non sono stati segnalati né feriti né dispersi, come confermato dal distretto dei Vigili del Fuoco locale.
Le cause della frana: piogge torrenziali e allerta meteo
La frana che ha colpito la California meridionale è stata innescata da piogge intense che hanno causato l’innalzamento improvviso dei corsi d’acqua e il conseguente cedimento dei versanti più fragili. Il National Weather Service aveva emesso un’allerta per alluvioni lampo proprio nelle ore precedenti l’evento, segnalando il rischio elevato di smottamenti nelle aree collinari e montuose della San Bernardino County. Il terreno, già provato da lunghi periodi di siccità e da precedenti incendi boschivi, si è rivelato particolarmente vulnerabile: la vegetazione ridotta e il suolo arido hanno favorito il rapido scorrimento delle acque e il distacco di grandi quantità di fango.
Le conseguenze sulla comunità locale
L’area di Oak Glen è stata tra le più colpite: un’ampia striscia di fango ha tagliato in due il quartiere, lasciando dietro di sé case, alberi e veicoli completamente sommersi. Secondo le prime ricostruzioni, un gruppo di dieci persone che viaggiava a bordo di sei veicoli è rimasto bloccato nel fango e ha richiesto l’intervento dei soccorsi. Fortunatamente, grazie alla prontezza dei Vigili del Fuoco e delle squadre di emergenza, tutti sono stati messi in salvo senza riportare ferite. Le autorità hanno sottolineato come la tempestiva attivazione del sistema di allerta abbia permesso di evitare il peggio, nonostante i danni materiali siano ingenti.
Clima estremo e rischi crescenti per la California
Eventi come la frana di San Bernardino sono sempre più frequenti in California, dove i cambiamenti climatici stanno accentuando la variabilità delle precipitazioni e la vulnerabilità del territorio. La combinazione tra siccità, ondate di calore e piogge torrenziali aumenta il rischio di alluvioni e smottamenti, soprattutto nelle zone già colpite da incendi boschivi. Gli esperti sottolineano l’importanza di monitorare costantemente le condizioni meteorologiche e di adottare misure di prevenzione per ridurre i danni legati agli eventi estremi.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale