Tendenza meteo: quando avrà fine il caldo anomalo? L’evoluzione nel weekend
Alta pressione in attenuazione e clima ancora caldo sulle regioni settentrionali nel fine settimana

La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre e l’inizio della prossima settimana indica qualche cambiamento sulla scena meteorologica italiana. Fino alla giornata di sabato dominerà in maniera incontrastata l’Anticiclone africano, mantenendo tempo stabile e soleggiato praticamente ovunque, con temperature ancora oltre la norma. Da domenica 21 e nei primi giorni della prossima settimana l’alta pressione inizia a cedere consentendo l’avvicinamento di una nuova perturbazione: di seguito l’evoluzione per i prossimi giorni.
Tendenza meteo weekend: sabato tra cieli sereni e venti di Scirocco
Nella giornata di sabato 20 settembre, l’alta pressione continuerà a proteggere gran parte dell’Italia, garantendo un tempo in prevalenza soleggiato su tutte le regioni. Solo il Nord potrebbe vedere il passaggio di nubi alte, mentre locali addensamenti saranno possibili sul settore occidentale dell’arco alpino. I venti saranno da moderati a tesi di scirocco nel canale di Sardegna, con intensità che potranno raggiungere i 14-17 km/h; altrove risulteranno deboli. Le temperature si manterranno stabili o in lieve aumento sulle regioni centro-settentrionali, con valori massimi che localmente supereranno i 28°C nelle aree interne della Pianura Padana.
Domenica nuvolosità in aumento al Nord e prime piogge sulle Alpi
Il 21 settembre una perturbazione atlantica si avvicinerà al Nord Italia, portando un graduale aumento delle nubi sulle regioni nord-occidentali, in particolare Piemonte e Lombardia. Sul resto del Paese il cielo resterà sereno o poco nuvoloso. Sulle Alpi piemontesi centro-settentrionali non si escludono deboli piogge. I venti di scirocco si intensificheranno sul mar Ligure e intorno alla Sardegna, mantenendo i mari molto mossi. Le temperature rimarranno ancora superiori alla norma stagionale, con punte di 25-26°C anche sulle coste tirreniche.
Tendenza per l’inizio della settimana: piogge e fine del caldo anomalo
Lunedì 22 settembre la perturbazione atlantica avanzerà verso est, portando piogge diffuse soprattutto sul Nordovest e, in serata, sulla Sardegna nord-occidentale e Toscana occidentale. Si attende un progressivo calo termico con massime che torneranno su valori più tipici del periodo. I venti caldi di scirocco continueranno a soffiare sui bacini occidentali, rendendo i mari agitati.
Per conferme e ulteriori dettagli vi invitiamo a consultare i prossimi aggiornamenti di IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale