Altre News

Jacobs e Tamberi: delusioni azzurre ai Mondiali di Tokyo

Ai Mondiali di atletica di Tokyo, doppia eliminazione per l’Italia: fuori sia Gianmarco Tamberi nel salto in alto che Marcell Jacobs nei 100 metri. Delusione per i due campioni olimpici, protagonisti di una giornata difficile nello stesso stadio dei successi di Tokyo 2020.

Mondiali di atletica a Tokyo si sono trasformati in una giornata amara per la delegazione italiana, con l’uscita di scena di due delle stelle più attese: Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs. Entrambi, già campioni olimpici nello stesso impianto nel 2021, non sono riusciti a ripetere le imprese che li avevano portati sul tetto del mondo, lasciando l’Italia priva di protagonisti nelle specialità simbolo della rassegna iridata.

Salto in alto: Tamberi eliminato dopo tre errori a 2.21

La gara di salto in alto ha visto un Gianmarco Tamberi lontano dalla sua forma migliore. L’olimpionico, reduce da una stagione complicata, ha commesso tre errori consecutivi sulla misura di 2.21, quota che in passato aveva superato con facilità. Visibilmente deluso, Tamberi ha dichiarato: “Ho fatto un risultato pietoso, mi dispiace”. Non sono riusciti a superare la stessa quota anche altri due azzurriManuel Lando e Stefano Sottile, mentre solo Matteo Sioli ha proseguito la sua avventura mondiale. Il campione olimpico di Tokyo ha spiegato di aver affrontato le qualificazioni con condizioni fisiche tutt’altro che ottimali, pur sapendo di poter saltare oltre i 2,30 se al meglio. Le sue parole, cariche di amarezza, riflettono la difficoltà di una stagione segnata da infortuni e insicurezze.

Jacobs fuori dalla finale dei 100 metri: solo sesto in semifinale

Doccia fredda anche per Marcell Jacobs nei 100 metri. Il velocista azzurro, oro olimpico a Tokyo 2020, ha chiuso al sesto posto la sua semifinale con il tempo di 10”16, lontano dai suoi standard migliori e fuori dalla finale mondiale. “Devo prendermi un po’ di tempo per capire se ne vale la pena di continuare a soffrire”, ha dichiarato Jacobs, lasciando intendere dubbi sul proprio futuro agonistico. La stagione, complicata da acciacchi fisici e risultati altalenanti, ha pesato sulle sue prestazioni, mettendo in discussione la sua presenza nelle prossime competizioni internazionali, come gli Europei di atletica.

Doppia delusione azzurra nello stadio dei trionfi olimpici

La doppia eliminazione di Tamberi e Jacobs assume un valore ancora più simbolico perché avvenuta proprio nello stadio che, tre anni fa, aveva consacrato i due atleti tra i più grandi della storia dello sport italiano. Le parole dei protagonisti sottolineano la difficoltà di mantenere livelli d’eccellenza dopo i successi olimpici e la pressione di gareggiare ai massimi livelli. Ora le speranze azzurre ai Mondiali di atletica restano affidate agli altri componenti della squadra, mentre il futuro dei due campioni resta incerto, tra riflessioni personali e la volontà di ritrovare nuove motivazioni.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button