Notizie Italia

Maltempo: duramente colpita la Liguria. Nubifragi e allagamenti ieri tra Genova e Savona

Ieri, 2 settembre, una violenta ondata di maltempo ha colpito la Liguria, con forti temporali, nubifragi e allagamenti tra Genova, Savona e le zone limitrofe, causando disagi e danni diffusi.

La giornata del 2 settembre è stata segnata da un’intensa fase di maltempo in Liguria, con precipitazioni abbondanti che hanno interessato le province di Genova e Savona. Dopo un periodo di relativa stabilità, una nuova perturbazione ha riportato piogge e temporali su gran parte della regione, alimentate da un flusso sciroccale umido e da una struttura depressionaria in avvicinamento.

Maltempo in Liguria: Genova e Savona duramente colpite

Durante la notte e le prime ore del mattino, il maltempo si è concentrato soprattutto nel centro e nel levante della Liguria, con nubifragi che hanno provocato allagamenti, strade chiuse e evacuazioni di abitazioni a piano terra. A Genova, si sono registrati oltre 170 mm di pioggia in due ore in alcune località, mentre nel Savonese le precipitazioni hanno causato problemi alla viabilità e danni alle infrastrutture.

Precipitazioni abbondanti e interventi di soccorso tra Genova e Savona

Le piogge torrenziali alimentate dal flusso sud-occidentale hanno colpito duramente la Val Fontanabuona, dove il torrente Lavagna è esondato, provocando frane e strade allagate. A Genova, i vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in salvo persone rimaste isolate e gestire le emergenze legate agli allagamenti. Anche nella zona di Savona si sono verificate situazioni critiche, con frazioni isolate e numerosi interventi di soccorso.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button