Previsioni meteo settembre 2025: che tempo aspettarsi in Italia

Previsioni meteo: Settimana d’esordio di settembre con piogge al Nord e caldo intenso al Sud
L’inizio di settembre 2025 sarà caratterizzato da una marcata differenza tra il Nord e il Sud Italia. L’arrivo di una perturbazione già dal 1° settembre porterà piogge e rovesci soprattutto sulle regioni di Nord-Ovest, con possibili fenomeni anche su Nord-Est, Centro e Sardegna, seppur più marginalmente. Le temperature massime scenderanno al Nord-Ovest, mentre il Sud e le isole maggiori sperimenteranno un’ondata di caldo anomalo, con valori facilmente oltre i 30°C e punte di 35°C in Sicilia e Sardegna. In Puglia e aree ioniche, si potranno registrare massime tra 34°C e 35°C, confermando un avvio di mese estivo più che autunnale.
Previsioni meteo: a settembre transito di perturbazioni e variazioni termiche nella prima parte del mese
Tra il 2 e il 3 settembre, una nuova perturbazione attraverserà l’Italia da ovest verso est, causando ancora precipitazioni localizzate soprattutto su Nord-Est, Liguria di Levante e regioni tirreniche come Toscana e Campania. Al Centro-Sud il tempo resterà prevalentemente stabile e soleggiato. Le temperature caleranno lievemente all’estremo Sud, mentre in Sicilia sud-orientale si potranno ancora raggiungere i 34-35°C. Nel resto della penisola, i valori si manterranno prossimi alle medie stagionali, con un leggero rialzo su Centro-Nord e Sardegna.
Successivamente stabilità diffusa e clima sopra la media
Dal 4 al 7 settembre, le elaborazioni modellistiche prevedono condizioni di tempo stabile su quasi tutto il Paese, con un rialzo termico che porterà le temperature anche oltre le medie del periodo. Solo all’estremo Nord-Ovest si potranno verificare annuvolamenti e locali piogge, specie sulle Alpi centro-orientali. Nel resto dell’Italia, il clima si manterrà asciutto e con valori termici leggermente superiori alla norma. In media, a settembre si registrano tra 20°C e 26°C, con circa 3-8 giorni di pioggia, ma quest’anno è previsto un deficit pluviometrico tra il 10% e il 40% su molte regioni.
Previsioni per il primo fine settimana di settembre
Il week-end del 6-7 settembre sarà generalmente soleggiato e stabile, salvo qualche pioggia residua sulle Alpi centro-orientali. Le temperature si manterranno nella media o leggermente al di sopra, soprattutto al Sud e sulle isole.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale