Allerta meteo oggi: maltempo e temporali intensi! Bollino arancione in 4 regioni
Oggi, 29 agosto, la Protezione Civile ha diramato una nuova allerta meteo per maltempo in Italia, con temporali intensi e rischio idraulico in molte regioni. Stato di allerta arancione e gialla su diverse zone del Paese.

La giornata di venerdì 29 agosto è segnata da una diffusa allerta meteo su gran parte d’Italia, a causa di una vasta perturbazione (la n.5 del mese, ex uragano Erin) che porta piogge, temporali localmente intensi e rischio idraulico. La Protezione Civile ha emesso un bollettino che segnala criticità crescenti su molte regioni, invitando la popolazione a prestare massima attenzione alle condizioni atmosferiche.
Allerta arancione: regioni e zone coinvolte oggi
L’allerta arancione per temporali e rischio idrogeologico riguarda in particolare Lombardia, Toscana, Lazio e Molise. In queste aree si prevede la possibilità di nubifragi, forti raffiche di vento e grandinate, soprattutto sui settori tirrenici e nelle zone interne. Le aree più a rischio sono la bassa pianura lombarda, le zone prealpine, la fascia appenninica toscana, il bacino del Liri nel Lazio e l’alto Volturno in Molise. La situazione resta in costante aggiornamento per tutta la giornata.
Allerta gialla e previsioni meteo dettagliate
Oltre all’allerta arancione, la Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per maltempo in Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto. Le previsioni meteo indicano piogge diffuse e temporali anche intensi al Nord e Centro, con fenomeni in estensione verso il Sud nel pomeriggio, soprattutto su Campania e settori ionici. In Sardegna il tempo rimane più stabile e soleggiato.
Consigli della Protezione Civile e monitoraggio in tempo reale
La Protezione Civile raccomanda di seguire con attenzione le previsioni meteo e gli aggiornamenti ufficiali, evitando spostamenti non necessari nelle aree interessate da allerta meteo. Si invita a consultare i bollettini regionali e a prestare attenzione a possibili criticità locali, soprattutto in prossimità di corsi d’acqua e zone a rischio idrogeologico. Il monitoraggio proseguirà per tutta la giornata, con aggiornamenti costanti sulla situazione del maltempo in Italia.
Le previsioni in tempo reale su IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale