Tifone Kajiki, piogge torrenziali e blackout: inondazioni e vittime tra Vietnam e Thailandia

Il tifone Kajiki ha colpito duramente il Vietnam e la Thailandia, causando vittime, inondazioni estese e danni a infrastrutture e coltivazioni. Le autorità avvertono: il maltempo continuerà nelle prossime ore.
Il tifone Kajiki, una delle tempeste più violente della stagione, ha investito il Vietnam e la Thailandia portando con sé piogge torrenziali, inondazioni improvvise e blackout che hanno lasciato senza elettricità milioni di persone. Secondo le autorità, il bilancio delle vittime è salito a otto: una in Thailandia e sette in Vietnam. Le piogge, accompagnate da raffiche di vento fino a 166 km/h, hanno provocato danni ingenti a case, uffici e infrastrutture, mentre le agenzie meteorologiche locali avvertono che nelle prossime 48 ore persisteranno condizioni di maltempo estremo con ulteriori precipitazioni abbondanti.
Il tifone Kajiki: intensità e zone colpite
Il tifone Kajiki, classificato come categoria 2, si è abbattuto sulle coste del Vietnam con onde alte fino a 9,5 metri e venti impetuosi. Le province settentrionali e nord-orientali sono state le più colpite, con evacuazioni di massa che hanno coinvolto oltre 325.000 persone trasferite in rifugi di emergenza. In Thailandia, il Dipartimento per la prevenzione e la mitigazione dei disastri ha segnalato inondazioni e smottamenti in almeno otto province, mettendo in difficoltà centinaia di famiglie. La situazione resta critica anche per la caduta della connettività internet e le interruzioni della rete elettrica.
Danni e conseguenze sulle comunità locali
In Vietnam, il tifone Kajiki e le relative inondazioni hanno danneggiato e allagato oltre 10.000 tra case e uffici, oltre a centinaia di ettari di risaie e colture commerciali. I blackout hanno colpito quasi 2 milioni di persone, lasciando molte comunità isolate e senza servizi essenziali. Anche in Thailandia sono state segnalate numerose strade interrotte e abitazioni evacuate a causa degli allagamenti. Le autorità hanno dispiegato migliaia di militari per supportare le operazioni di soccorso e monitorare costantemente la situazione.
Previsioni meteo e allerta per le prossime ore
Le agenzie meteorologiche di Vietnam e Thailandia hanno lanciato nuove allerte: sono attese piogge intense fino a 70 millimetri in tre-sei ore, l’equivalente delle precipitazioni di diverse settimane. Le zone costiere e le province settentrionali restano particolarmente vulnerabili a frane e alluvioni. La popolazione è stata invitata a mantenere alta la prudenza e a seguire le indicazioni delle autorità per evitare ulteriori rischi.
L’impatto del tifone Kajiki nel contesto climatico regionale
Il tifone Kajiki rappresenta il quinto evento ciclonico a colpire il Vietnam nel 2025, confermando la crescente esposizione del Sud-Est asiatico a fenomeni meteorologici estremi. Gli esperti sottolineano come la frequenza e l’intensità di tifoni e piogge monsoniche stiano aumentando, aggravando i rischi per le popolazioni locali e le infrastrutture agricole. Il monitoraggio costante e l’adozione di sistemi di allerta precoce restano strumenti fondamentali per limitare i danni e garantire la sicurezza pubblica.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale