News MeteoPrimo piano

Maltempo in Italia: in arrivo l’ex uragano Erin! Allerta grandine e nubifragi: ecco le regioni a rischio

L’arrivo della perturbazione n.5, legata all’ex uragano Erin, porta violenti temporali, grandine e nubifragi al Nord, mentre il Sud resta sotto l’influenza del caldo africano

L’Italia si prepara a vivere una fase di maltempo intenso a causa della perturbazione n.5 associata all’ex uragano Erin, che sta transitando dall’Atlantico verso il nostro Paese. Nelle prossime ore, il Nord e parte del Centro saranno interessati da temporali anche di forte intensità, grandinate e un deciso calo delle temperature, mentre il Sud e le Isole Maggiori continueranno a sperimentare condizioni di caldo africano con temperature fino a 40 gradi.

Leggi anche: L’ex uragano Erin colpirà l’Europa! Italia in allerta: ecco chi rischia un maltempo intenso

Ex uragano Erin: la perturbazione n.5 arriva sull’Italia

A partire da mercoledì 27 agosto, il peggioramento sarà guidato da una vasta area depressionaria collegata all’ex uragano Erin, ormai declassato a ciclone extratropicale. Questo sistema provocherà un significativo aumento dell’instabilità atmosferica, soprattutto sulle regioni settentrionali. In particolare, si attendono temporali diffusi, localmente intensi, con rischio di grandine e forti raffiche di vento, specialmente su Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. I fenomeni potranno essere accompagnati da nubifragi e repentini cali termici.

Temporali e grandine: rischio fenomeni estremi al Nord

La perturbazione n.5 sarà alimentata da venti umidi e caldi subtropicali, che forniranno l’energia necessaria per la formazione di fenomeni temporaleschi particolarmente violenti. Sono attesi temporali a carattere di rovescio e locali grandinate, con accumuli di pioggia anche abbondanti in poche ore. Le condizioni saranno favorevoli allo sviluppo di nubifragi, con possibili criticità soprattutto nelle aree urbane e nei settori pedemontani. Il calo delle temperature sarà netto: le massime scenderanno anche di 8-10 gradi rispetto ai giorni precedenti.

Caldo africano al Sud e sulle Isole Maggiori

Mentre il Nord affronterà il maltempo, il Sud e le Isole Maggiori continueranno a essere investiti da una fiammata di caldo africano alimentata da forti venti di Scirocco richiamati proprio dalla depressione legata all’ex uragano Erin. Le temperature raggiungeranno valori eccezionali, con punte di 40 gradi in Sicilia, Sardegna e sulle pianure pugliesi. Il contrasto tra l’aria calda preesistente e l’arrivo della perturbazione n.5 potrà ulteriormente alimentare l’instabilità, favorendo la formazione di temporali improvvisi anche sulle aree interne del Centro-Sud nei prossimi giorni.

L’evoluzione per i prossimi giorni

Secondo le ultime previsioni, la perturbazione n.5 e l’ex uragano Erin determineranno una fase di maltempo intenso almeno fino a giovedì 28 agosto, con una progressiva attenuazione dei fenomeni a partire dal fine settimana. Al Nord e sulle regioni tirreniche la situazione tornerà gradualmente più stabile, mentre il caldo africano si attenuerà anche al Sud nel corso della settimana, segnando la fine dell’ultima ondata di caldo estivo e l’inizio della transizione verso condizioni più climatiche più gradevoli.

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale su IconaMeteo.it

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button