Australia Occidentale tra gelo record a sud-ovest e caldo estremo nel nord

L’Australia Occidentale vive condizioni meteorologiche estreme: il sud-ovest registra il giorno invernale più freddo da decenni, mentre il nord affronta temperature quasi da record con caldo persistente.
L’Australia Occidentale sta sperimentando un periodo di estremi meteorologici senza precedenti, con il sud-ovest che affronta il giorno invernale più freddo dell’ultima generazione e il nord che soffre per un caldo anomalo. Lunedì, l’area metropolitana di Perth ha registrato una temperatura massima di soli 11,4°C, il valore più basso dal luglio 1975. In molte zone occidentali dello Stato, le temperature massime si sono mantenute tra 5 e 10 gradi sotto la media stagionale, testimoniando l’eccezionalità del fenomeno.
Il sud-ovest: il giorno più freddo in oltre 50 anni
Nel sud-ovest dell’Australia Occidentale, la popolazione si è trovata a fronteggiare un freddo intenso e inusuale per la stagione, costretta a vestirsi a strati e a fare i conti con temperature ben al di sotto della norma. Perth, principale città della regione, ha vissuto il suo giorno invernale più freddo degli ultimi cinquant’anni, con una massima di 11,4°C. Anche altre località come Esperance hanno risentito del brusco calo termico, con valori massimi giornalieri inferiori alle medie di lungo periodo. Questo episodio si inserisce in un contesto di temperature invernali particolarmente rigide che stanno colpendo l’intera fascia meridionale dello Stato.
Il nord: caldo quasi da record e persistenza delle alte temperature
In netto contrasto, alcune aree del nord, specialmente nella regione del Kimberley, stanno vivendo giornate torride con valori termici ben oltre la media di agosto. L’aeroporto di Wyndham ha raggiunto i 38,5°C, mentre quello di Kununurra ha toccato i 38,1°C: temperature che rappresentano i valori più alti dall’inizio di marzo e solo due gradi in meno rispetto al massimo storico di agosto. In alcune zone, le temperature sono risultate superiori di almeno cinque gradi rispetto alla media mensile. Le previsioni indicano che il caldo anomalo potrebbe persistere ancora per diversi giorni, consolidando l’eccezionalità di questa ondata di calore invernale.
Un quadro di estremi e cambiamenti climatici in Australia Occidentale
Questi fenomeni estremi in Australia Occidentale evidenziano le crescenti anomalie climatiche che stanno interessando il continente. L’alternanza tra giorni gelidi a sud-ovest e ondate di caldo a nord testimonia un clima sempre più variabile e soggetto a oscillazioni improvvise. La situazione attuale richiama l’attenzione sulla necessità di monitorare costantemente l’andamento delle temperature e degli eventi meteorologici per comprendere e gestire al meglio le ripercussioni sul territorio e sulla popolazione.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale