CopertinaNotizie mondo

Tifone Kajiki in Vietnam: bilancio di vittime, feriti e devastazione

Il tifone Kajiki ha colpito il Vietnam causando almeno tre vittime e tredici feriti, lasciando milioni di case senza elettricità e provocando inondazioni e danni gravi in numerose province.

Il tifone Kajiki ha travolto il Vietnam con venti che hanno raggiunto fino a 130 km/h, causando una situazione di emergenza in molte aree del paese. Il bilancio più recente parla di almeno tre vittime e tredici feriti, mentre i soccorritori sono al lavoro in condizioni difficili a causa di alberi sradicati e linee elettriche abbattute. Più di 1,6 milioni di persone sono rimaste senza elettricità e il traffico nella capitale Hanoi è stato fortemente rallentato dalle inondazioni.

Tifone Kajiki: evacuazioni di massa e danni alle infrastrutture

Le autorità vietnamite hanno disposto l’evacuazione di oltre 500.000 residenti in cinque province costiere, trasferendoli in scuole ed edifici pubblici riconvertiti in rifugi temporanei. La città costiera di Vinh è stata gravemente colpita, con strade deserte, negozi chiusi e cittadini impegnati a proteggere le loro abitazioni. Due aeroporti sono stati chiusi e centinaia di voli cancellati, mentre tutti i pescherecci sono stati richiamati in porto per motivi di sicurezza.

Condizioni meteorologiche estreme e rischi persistenti

Il tifone Kajiki, classificato come categoria 2, ha portato piogge torrenziali e onde alte fino a 9,5 metri lungo la costa. Le autorità hanno lanciato l’allerta per inondazioni improvvise e frane in almeno otto province, mentre il rischio di ulteriori danni resta elevato a causa delle precipitazioni persistenti. La situazione è resa ancora più critica dalla caduta della connettività internet e dai continui blackout nelle province di Ha Tinh e Nghe An.

Bilancio e risposta delle autorità

Il tifone Kajiki è il quinto a colpire il Vietnam nel 2025, distinguendosi come il più potente dell’anno, anche se meno distruttivo rispetto ad altri eventi storici come il tifone Yagi. I militari sono stati dispiegati per supportare le operazioni di soccorso e assistenza, mentre le autorità continuano a monitorare la situazione e a invitare la popolazione alla massima prudenza. L’evento sottolinea ancora una volta la vulnerabilità del territorio vietnamita ai fenomeni meteorologici estremi.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button