Altre News

Terremoto di magnitudo 4.7 nel Tirreno Meridionale: scossa avvertita in Sicilia

Un terremoto di magnitudo 4.7 è stato registrato questa mattina alle 6.07 nel Tirreno Meridionale, con epicentro in mare a circa 80 km dalla costa di Trapani. La scossa è stata avvertita anche in Sicilia e nelle Isole Egadi, senza danni segnalati.

Una forte scossa sismica ha interessato il Tirreno Meridionale alle prime ore del mattino di martedì 26 agosto 2025. Il sisma, di magnitudo 4.7, è stato registrato alle 6.07 dalla Sala Sismica INGV-Roma. L’epicentro è stato localizzato in mare, a circa 80 chilometri al largo della costa di Trapani, con coordinate geografiche 38.1913 di latitudine e 11.3808 di longitudine, a una profondità di 10 chilometri.

Dettagli sull’evento sismico e localizzazione

Il terremoto ha avuto origine nel Tirreno Meridionale, una delle aree a più elevata sismicità del Mediterraneo. La Sala Sismica INGV-Roma ha rilevato l’evento sismico alle 6.07, con una profondità di 10 km. La scossa è stata percepita distintamente nelle zone costiere della Sicilia occidentale, nelle Isole Egadi e nei piani alti dei palazzi a Palermo.

Reazioni e situazione attuale in Sicilia e zone limitrofe

La scossa di terremoto ha generato apprensione tra la popolazione di Trapani, Palermo e delle Isole Egadi. Numerose segnalazioni sono giunte alle autorità, ma al momento non si registrano danni a persone o edifici. Gli esperti monitorano costantemente l’area per verificare eventuali repliche sismiche o ulteriori eventi tellurici nelle prossime ore.

Approfondimento sulla sismicità del Tirreno Meridionale

Il Tirreno Meridionale è noto per la sua attività sismica dovuta alla complessa interazione tra le placche tettoniche. Eventi come quello odierno confermano l’importanza della prevenzione sismica e della costante attività di monitoraggio da parte degli istituti competenti.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button