News MeteoPrimo piano

Tifone Lingling: fiume esonda a Kagoshima, piogge record e strade allagate

Il tifone Lingling, ora declassato a depressione tropicale, ha causato l’esondazione del fiume Kinoshita a Kagoshima, in Giappone, provocando allagamenti diffusi ma nessuna vittima. In un’ora sono caduti 95 mm di pioggia a Minamikyushu, con interventi dei vigili del fuoco per garantire la sicurezza.

Il tifone Lingling, che ha recentemente colpito il Giappone meridionale, si è trasformato in una depressione tropicale dopo aver scaricato piogge torrenziali su Kagoshima. L’esondazione del fiume Kinoshita ha causato allagamenti improvvisi nelle strade della città, generando gravi disagi per i residenti ma senza provocare vittime. In particolare, a Minamikyushu sono stati registrati 95 mm di pioggia in appena un’ora, un dato che sottolinea la violenza del fenomeno.

Le cause dell’esondazione e l’intensità delle precipitazioni

La rapida esondazione del fiume Kinoshita è stata determinata dall’ingente quantità di pioggia portata dal tifone Lingling. Le precipitazioni intense hanno superato i livelli di guardia, sommergendo le principali arterie urbane e rendendo difficoltosi gli spostamenti. Il sistema meteorologico ha generato condizioni favorevoli a temporali e nubifragi, tipici degli eventi tropicali che interessano il Kyushu.

Interventi di emergenza e situazione attuale

I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente nelle aree colpite per verificare la sicurezza delle abitazioni e assistere la popolazione. Nonostante l’intensità degli allagamenti, non si segnalano vittime né feriti. Le autorità locali raccomandano di mantenere alta l’attenzione, poiché la presenza di piogge residue potrebbe causare ulteriori dissesti idrogeologici nelle prossime ore.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button