News MeteoNotizie mondoPrimo piano

Spagna 2025: la stagione degli incendi più devastante mai registrata, oltre 400.000 ettari bruciati

La Spagna sta vivendo la più grave stagione di incendi della sua storia, con oltre 400.000 ettari bruciati nel 2025. L’Agenzia spaziale europea ha diffuso immagini satellitari che mostrano l’entità dei roghi visibili dallo spazio.

Nel 2025, la Spagna affronta una stagione di incendi boschivi senza precedenti, con una superficie devastata che supera ogni record storico. Secondo i dati aggiornati, sono già stati bruciati oltre 400.000 ettari di territorio, rendendo quest’anno il più drammatico mai registrato per la penisola iberica. Le condizioni meteorologiche estreme, tra cui ondate di caldo e siccità persistente, hanno favorito la propagazione dei roghi in molte regioni, costringendo all’evacuazione decine di migliaia di persone.

Incendi record e evacuazioni in tutta la Spagna

Le regioni di Galizia, Castiglia e León, Asturie ed Estremadura sono tra le più colpite, con oltre 40 focolai ancora attivi e decine di migliaia di sfollati. Solo nella provincia di Ourense sono stati bruciati più di 60.000 ettari, mentre il mega incendio di Jarilla continua a devastare il territorio con un perimetro di 450 km. Le autorità hanno evacuato oltre 33.750 persone e sono in corso operazioni di spegnimento rese difficili dal vento e dalle dense colonne di fumo.

Immagini satellitari e impatto globale

L’Agenzia spaziale europea ha pubblicato spettacolari immagini satellitari che documentano la gravità dei roghi spagnoli, visibili persino dallo spazio. Queste immagini evidenziano la diffusione delle fiamme e la portata delle emissioni di gas serra generate dagli incendi. Il fenomeno, aggravato dai cambiamenti climatici, rappresenta una minaccia crescente per l’<strong’ambiente e la biodiversità della regione.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button