Meteo sabato: sole in Sicilia e Sardegna, temporali su Nord e Adriatico

Sabato si prevede tempo stabile e soleggiato su Sicilia e Sardegna, mentre nuvole e temporali interesseranno il Nord, il medio-basso Adriatico e alcune aree del Centro-Sud. Temperature in calo al Nord e Sud.
La giornata di sabato si presenta con condizioni meteo decisamente variabili sull’Italia. Mentre Sicilia e Sardegna godranno di un tempo stabile e soleggiato, il resto della Penisola sarà interessato da una maggiore nuvolosità, alternata a momenti di schiarite. I modelli evidenziano la formazione di rovesci e temporali su diverse zone, in particolare sulla Lombardia, il Nord-Est, le regioni del medio-basso Adriatico, il basso Tirreno orientale e, nel pomeriggio, anche sulle Alpi Marittime, sulle aree interne del Centro-Sud e sul settore dell’alto Ionio.
Meteo Sicilia e Sardegna: sole e maestrale
Su Sicilia e Sardegna il tempo sarà prevalentemente soleggiato e stabile, con cieli sereni e temperature gradevoli. Il Maestrale soffierà sulle Isole, sebbene in fase di indebolimento, contribuendo a mantenere l’aria più fresca e asciutta rispetto ai giorni precedenti. Le temperature massime saranno in leggero calo, soprattutto in Sicilia.
Nord, Adriatico e zone interne: rovesci e temporali
Al Nord e sulle regioni del medio-basso Adriatico si assisterà a una maggiore instabilità con nuvole e frequenti rovesci o temporali, specie tra Lombardia, Veneto, Trentino, Friuli e le zone interne del Centro-Sud. Nel pomeriggio saranno possibili fenomeni anche sulle Alpi Marittime e sull’alto Ionio. In serata si prevede un generale miglioramento, salvo qualche isolato rovescio tra est Lombardia e Venezie.
Temperature e venti: calo al Nord e Sud, stabili altrove
Le temperature massime saranno in calo al Nord, al Sud e in Sicilia, mentre resteranno stazionarie o in lieve rialzo nel resto del Paese. Il Maestrale sulle Isole maggiori tenderà ad attenuarsi nel corso della giornata, favorendo condizioni più miti e gradevoli.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale