News Meteo

Nubifragio a Roma: oltre 200 interventi dei vigili del fuoco, metro allagata e strade chiuse

Un violento nubifragio ha colpito Roma, causando oltre 200 interventi dei vigili del fuoco, allagamenti nelle stazioni metro e la chiusura di numerose strade, soprattutto nel quadrante Sud Est e sul litorale da Fregene a Ostia.

Nella notte tra il 20 e il 21 agosto, un intenso nubifragio ha investito la Capitale, provocando gravi allagamenti e costringendo le squadre dei vigili del fuoco e della polizia municipale a oltre 200 interventi in poche ore. Le forti piogge e le violente raffiche di vento hanno creato disagi diffusi, soprattutto nel quadrante Sud Est di Roma e lungo il litorale romano, da Fregene a Ostia. Le stazioni della metro A di Cinecittà e Battistini sono state allagate, con la conseguente apertura ritardata e difficoltà nella circolazione.

Allagamenti e disagi nelle stazioni metro di Roma

Le stazioni Cinecittà e Battistini della metro A sono state tra le più colpite dal maltempo, con infiltrazioni d’acqua che hanno reso necessario il ritardo nell’apertura e interventi di ripristino. Anche altre stazioni, come Termini sulla linea B, hanno registrato allagamenti alle banchine, costringendo le autorità a chiudere alcuni ingressi per garantire la sicurezza dei viaggiatori. La circolazione ferroviaria e dei mezzi pubblici ha subito rallentamenti, con lunghe code e deviazioni.

Zone maggiormente colpite e strade chiuse

Il quadrante Sud Est della città e il litorale da Fregene a Ostia sono stati teatro dei maggiori danni, tra cui piante sradicate, rami caduti e insegne pericolanti. Nel quadrante Nord, segnalazioni di rami caduti sono giunte da via Boccea, via Formellese, via del Mare all’altezza Eur Magliana, e via Nomentana presso il GRA. Diverse strade sono rimaste chiuse, come via Monte Zebio, mentre in via della Moschea è stato attivato un senso unico alternato a causa della caduta di un grosso ramo. In via del Foro Italico, la caduta di un albero ha reso necessaria la chiusura della carreggiata verso Trionfale, senza coinvolgimento di veicoli.

Interventi dei vigili del fuoco e situazione attuale

Le squadre dei vigili del fuoco hanno effettuato oltre 100 interventi tra Roma e provincia, affrontando allagamenti, piante sradicate, rami e insegne pericolanti. Anche le pattuglie della polizia municipale hanno gestito più di 90 interventi per le strade chiuse e le difficoltà causate dal forte vento e dalla pioggia. Non si registrano incidenti gravi, ma la situazione ha richiesto la massima attenzione e la limitazione degli spostamenti fino al miglioramento delle condizioni meteorologiche.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button