Lorenzo Sonego: la carriera del tennista italiano tra successi e passione

Lorenzo Sonego, nato a Torino l’11 maggio 1995, è oggi uno dei punti di riferimento del tennis italiano. Conosciuto anche con il soprannome di Sonny, si è imposto nel panorama internazionale grazie alle sue vittorie in tornei ATP e a un percorso professionale costellato di successi sia in singolare che in doppio. La sua crescita costante lo ha portato a essere tra i migliori 30 tennisti del mondo, raggiungendo la 21ª posizione mondiale nell’ottobre 2021.
Le vittorie ATP e i risultati nei tornei del Grande Slam
Nel corso della sua carriera, Lorenzo Sonego ha conquistato 4 titoli ATP in singolare, dimostrando grande versatilità: è riuscito a vincere su tutte le superfici principali, tra cui cemento indoor, cemento outdoor, terra battuta ed erba. In doppio ha ottenuto due titoli ATP, raggiungendo la 60ª posizione del ranking mondiale nel settembre 2022. Nei tornei del Grande Slam, il suo miglior risultato è stato il raggiungimento dei quarti di finale agli Australian Open 2025, un traguardo che conferma il suo valore anche nelle competizioni più prestigiose del circuito internazionale.
Contributo alla nazionale e la Coppa Davis
Lorenzo Sonego ha avuto un ruolo determinante nella storia recente della nazionale italiana di tennis. Nel 2023, infatti, ha contribuito in modo significativo, sia in singolare sia in doppio, alla conquista della seconda Coppa Davis per l’Italia. Questo risultato rappresenta uno dei momenti più importanti della sua carriera e un motivo di orgoglio per tutto il movimento tennistico italiano.
Stile di gioco e caratteristiche tecniche
Dotato di un servizio potente e di un dritto efficace, si distingue per la sua capacità di adattarsi a tutte le superfici. Nel tempo ha lavorato molto anche sul rovescio, migliorando la tecnica e la varietà dei colpi. Pur prediligendo il gioco da fondocampo, possiede anche buone doti a rete, rendendolo un giocatore completo. Il suo rovescio a due mani è spesso accompagnato da variazioni a una mano, elemento che aggiunge imprevedibilità al suo gioco.
La crescita nel ranking e la presenza nel tennis mondiale
Grazie ai suoi risultati, Lorenzo Sonego è riuscito a scalare il ranking ATP, attestandosi stabilmente tra i migliori giocatori italiani e internazionali. La costanza nei risultati, la determinazione e la capacità di affrontare le sfide su ogni superficie lo rendono uno dei principali protagonisti del tennis azzurro contemporaneo e un esempio per le nuove generazioni di tennisti.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale