News MeteoPrimo piano

Maltempo, allerta meteo arancione in Liguria e Lombardia! Ecco tutte le zone coinvolte

Oggi, mercoledì 20 agosto, la Protezione Civile segnala allerta meteo in diverse regioni italiane per maltempo intenso e rischio idrogeologico. Stato di allerta arancione e gialla in aree specifiche.

La giornata di oggi, 20 agosto 2025, è caratterizzata da una significativa allerta meteo emessa dalla Protezione Civile a causa di un’intensa ondata di maltempo che coinvolge numerose regioni italiane. Sono previsti temporali di forte intensità, con possibili nubifragi, raffiche di vento e locali grandinate, che potrebbero provocare criticità idrogeologiche e allagamenti. L’avviso riguarda in particolare il Nord e il Centro Italia, dove sono stati attivati diversi livelli di allerta.

Leggi anche: Maltempo a Leonforte, due auto trascinate dal torrente Crisa: un disperso, salvati due occupanti

Maltempo: le regioni coinvolte dall’allerta meteo del 20 agosto

Secondo le ultime previsioni, la Protezione Civile ha emesso allerta arancione per rischio temporali e rischio idrogeologico in alcune aree della Lombardia e della Liguria. Altre regioni, tra cui Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Abruzzo e Molise, sono interessate da allerta gialla. In queste zone sono possibili frane, piene dei fiumi e piene dei corsi minori, oltre a diffusi allagamenti nei centri abitati e lungo le arterie stradali.

Previsioni meteo e raccomandazioni per la popolazione

Le previsioni meteo indicano che i fenomeni più intensi si concentreranno tra il pomeriggio e la sera, con la possibilità di precipitazioni localmente molto abbondanti, soprattutto nelle zone montane e pedemontane. La Protezione Civile invita la popolazione a prestare massima attenzione agli avvisi ufficiali, a evitare gli spostamenti non necessari nelle aree a rischio e a seguire costantemente gli aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche. Si raccomanda particolare prudenza nei pressi di fiumi e torrenti, dove potrebbero verificarsi rapidi innalzamenti dei livelli idrici e fenomeni erosivi.

Zone più a rischio e durata dell’allerta

L’allerta meteo resta valida per tutta la giornata del 20 agosto 2025, con possibili estensioni nelle 24 ore successive in base all’evoluzione del maltempo. Le zone più a rischio sono quelle del Nord-Ovest e della fascia appenninica, dove le piogge potranno essere particolarmente intense. Si evidenzia la necessità di monitorare costantemente le previsioni e le comunicazioni della Protezione Civile per restare aggiornati sull’eventuale evoluzione della situazione.

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale su IconaMeteo.it

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button