Real Madrid – Osasuna: Mbappé decisivo su rigore
Il Real Madrid supera Osasuna 1-0 nel debutto stagionale in LaLiga grazie a un rigore trasformato da Kylian Mbappé. La partita segna anche l’esordio vincente di Xabi Alonso sulla panchina madrilena e l’ingresso di nuovi acquisti.

La sfida tra Real Madrid e Osasuna, valida per la prima giornata della LaLiga 2025/2026, si è conclusa con una vittoria di misura per la squadra di casa. Al Santiago Bernabeu, i blancos hanno conquistato i primi tre punti stagionali grazie a un gol su rigore di Kylian Mbappé, confermando ambizioni e qualità di una rosa profondamente rinnovata. La partita ha rappresentato il debutto ufficiale di Xabi Alonso come allenatore del Real Madrid, e l’esordio di diversi nuovi acquisti, tra cui Franco Mastantuono, applaudito dal pubblico.
Mbappé protagonista: il rigore decisivo nella ripresa
Il Real Madrid ha avuto la meglio su Osasuna grazie alla freddezza di Kylian Mbappé, che al 51’ ha trasformato un rigore conquistato dopo una sua azione personale sulla fascia destra. Il francese, già capocannoniere nella stagione precedente, si conferma leader e trascinatore della formazione madrilena. Il rigore ha spezzato l’equilibrio di una gara combattuta, con Osasuna sempre attento in fase difensiva e pronto a ripartire. La rete di Mbappé si rivela determinante, permettendo ai blancos di iniziare la stagione con una vittoria e mantenere alta la fiducia nell’ambiente.
Debutto vincente per Xabi Alonso e spazio ai nuovi acquisti
La partita ha segnato il debutto di Xabi Alonso sulla panchina del Real Madrid, subentrato a Carlo Ancelotti. Il tecnico spagnolo ha subito dato spazio a tre nuovi acquisti: Álvaro Carreras come terzino sinistro, Trent Alexander-Arnold sulla fascia destra e Dean Huijsen al centro della difesa. In attacco, il giovane Franco Mastantuono è entrato nella ripresa, ricevendo l’applauso caloroso dei tifosi. Mastantuono, ex River Plate, ha sfiorato il gol all’89’, trovando la pronta risposta del portiere avversario. Questi innesti si sono subito integrati, mostrando qualità e personalità in una gara di alto livello.
Osasuna: resistenza e un’espulsione nel finale
Nonostante la sconfitta, Osasuna ha tenuto testa al Real Madrid per gran parte dell’incontro, difendendo con ordine e cercando di colpire in contropiede. Nel finale, la formazione ospite ha subito l’espulsione di Abel Bretones per condotta violenta, episodio che ha compromesso le ultime speranze di rimonta. Il portiere Sergio Herrera si è distinto con alcuni interventi decisivi, negando la gioia del gol a Franco Mastantuono nei minuti conclusivi. Nonostante l’inferiorità numerica, Osasuna ha provato a reagire ma non è riuscita a impensierire Thibaut Courtois tra i pali madrileni.
Statistiche, formazioni e curiosità dal Bernabeu
Il Real Madrid ha schierato una formazione ricca di talenti: Thibaut Courtois in porta, Militão, Carreras, Huijsen e Alexander-Arnold in difesa; a centrocampo Tchouaméni, Valverde, Güler e Díaz; in attacco la coppia Vinícius Júnior e Kylian Mbappé. Osasuna ha risposto con una formazione compatta, puntando su Valentin Rosier e Víctor Muñoz per arginare le offensive avversarie. Il match ha visto cinque minuti di recupero, numerosi cambi e momenti di tensione, confermando la rivalità tra le due squadre e l’importanza della gara per la classifica di LaLiga.
Real Madrid e Osasuna: obiettivi e ambizioni in LaLiga
La vittoria consente al Real Madrid di iniziare la stagione con il massimo dei punti, alimentando le speranze di conquista del titolo. Osasuna, pur sconfitto, ha dimostrato solidità e può guardare con fiducia alle prossime sfide. La LaLiga si preannuncia combattuta, con molte squadre pronte a contendere il primato ai blancos. L’esordio di nuovi talenti come Franco Mastantuono e la guida esperta di Xabi Alonso rappresentano elementi chiave per il cammino del Real Madrid in questa stagione.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale