Nubifragio a Livigno: colata di fango invade le strade e causa smottamenti

Un violento nubifragio ha colpito Livigno nel tardo pomeriggio di Ferragosto, provocando smottamenti e una gigantesca colata di fango che ha invaso le principali vie di collegamento. Nessuna persona coinvolta, ma disagi alla viabilità.
Nel tardo pomeriggio di Ferragosto, un improvviso temporale ha colpito la località di Livigno, situata in Alta Valtellina, generando una potente colata di acqua e fango che ha invaso la strada del tunnel del Gallo, principale collegamento con la Svizzera, e la strada della Valle di Federia. L’evento meteorologico estremo ha provocato due smottamenti di una certa entità, causando notevoli difficoltà alla circolazione e richiedendo un intervento tempestivo da parte dei Vigili del fuoco volontari di Livigno.
Le conseguenze sulla viabilità e la risposta dei soccorsi
Le masse di fango e detriti hanno raggiunto rapidamente le carreggiate, rendendo necessarie operazioni di sgombero e la temporanea chiusura di alcune tratte. Le squadre di soccorso sono intervenute prontamente, riuscendo a liberare le strade e a mettere in sicurezza l’area colpita. Fortunatamente, nessuna persona o veicolo è rimasto coinvolto negli smottamenti, ma la viabilità ha subito rallentamenti e deviazioni per consentire le attività di emergenza.
Contesto meteorologico e rischio idrogeologico
L’episodio si inserisce in un quadro di maltempo che ha interessato tutta la Valtellina, con precipitazioni intense e grandinate che hanno aggravato la fragilità del territorio. L’area della galleria del Gallo era già stata colpita in passato da simili dissesti idrogeologici, confermando la vulnerabilità delle zone montane in presenza di eventi estremi. Le autorità raccomandano massima prudenza negli spostamenti e attenzione alle comunicazioni ufficiali per aggiornamenti sulla situazione delle strade.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale