Allerta meteo 14 agosto: rischio temporali e grandine in 9 regioni!
Oggi, giovedì 14 agosto 2025, la Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo gialla per rischio temporali, grandine e criticità idraulica in diverse regioni italiane. Previste precipitazioni intense e fenomeni localizzati soprattutto nelle ore più calde

La giornata di oggi, giovedì 14 agosto 2025, vede l’Italia interessata da una nuova allerta meteo emessa dalla Protezione Civile. Nonostante la persistente ondata di calore che ha caratterizzato la settimana, il bollettino ufficiale segnala un rischio crescente di temporali e fenomeni intensi su gran parte del territorio nazionale. L’avviso riguarda in particolare la criticità idraulica e il pericolo di grandine, con possibili allagamenti e disagi localizzati, soprattutto nelle aree montuose e nei settori più esposti.

Allerta meteo gialla: regioni e zone a rischio oggi
La Protezione Civile ha disposto il livello di allerta gialla per rischio temporali, rischio idraulico e rischio idrogeologico in ben nove regioni. Le aree maggiormente coinvolte sono Calabria, Lazio, Lombardia, Abruzzo, Basilicata, Molise, Sicilia, Trentino-Alto Adige e Umbria. In particolare, in Calabria l’allerta riguarda sia il versante Jonico che quello Tirrenico, mentre in Abruzzo si segnalano criticità nel Bacino dell’Aterno, in Marsica e nel Bacino Alto del Sangro.
Fenomeni previsti: temporali, grandine e forti piogge
Nonostante la presenza dell’anticiclone africano, la configurazione atmosferica favorisce la formazione di temporali improvvisi, rovesci intensi e locali grandinate. Questi fenomeni meteorologici saranno più probabili nelle ore pomeridiane, quando il contrasto termico tra aria calda e aria più fresca in quota può innescare celle temporalesche di forte intensità. In alcune aree si potranno registrare anche venti forti e precipitazioni abbondanti in tempi brevi, con conseguenti allagamenti e disagi alla circolazione.
Raccomandazioni e monitoraggio costante
La Protezione Civile raccomanda di seguire costantemente gli aggiornamenti meteo e di prestare attenzione alle indicazioni fornite a livello locale. È importante evitare zone a rischio allagamenti e limitare gli spostamenti non necessari nelle aree interessate dai temporali. Si consiglia inoltre di monitorare i bollettini ufficiali per ulteriori sviluppi nelle prossime ore.
Segui tutti gli aggiornamenti meteo in tempo reale su IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale