News MeteoPrimo piano

Ferragosto 2025: le previsioni meteo per chi sceglie la montagna! Allerta grandine e temporali

Ferragosto 2025 si preannuncia con caldo eccezionale su gran parte d’Italia, ma non mancheranno temporali pomeridiani sulle aree montane. Ecco le previsioni meteo dettagliate per chi sceglie la montagna

Le previsioni meteo per Ferragosto 2025 indicano un’ondata di caldo molto intenso, alimentata dall’anticiclone africano, che interesserà la maggior parte della Penisola. Le temperature massime si manterranno ben oltre le medie stagionali, raggiungendo i 37-38°C nelle principali città del Nord e nelle regioni centrali come Toscana e Lazio, così come in Puglia e sulle Isole Maggiori. Tuttavia, il tempo non sarà stabile ovunque: sulle aree di montagna, soprattutto su Alpi e Prealpi, sono attesi temporali pomeridiani che potrebbero disturbare le attività all’aperto.

Ferragosto 2025: caldo record su pianure e città. Le zone più colpite

L’anticiclone africano continuerà a dominare la scena meteorologica di Ferragosto, portando caldo intenso soprattutto sulle pianure del Nord come la Pianura Padana, e nelle città di Torino, Milano, Verona, Bologna, Firenze e Roma. Anche il Sud Italia, in particolare il Tavoliere delle Puglie, potrà registrare punte di 40°C. Sulle Isole Maggiori, come Sicilia e Sardegna, sono attese temperature tra i 34 e i 38°C nell’entroterra.

Temporali pomeridiani in montagna: attenzione alle escursioni e al pericolo grandine

Nonostante il caldo diffuso, le previsioni meteo segnalano la possibilità di temporali pomeridiani sulle Alpi, sulle Prealpi e lungo la dorsale appenninica. Questi fenomeni potranno essere localmente intensi, con rischio di rovesci e grandinate, soprattutto nelle ore più calde della giornata. Chi sceglie la montagna per il Ferragosto dovrà monitorare con attenzione l’evoluzione del tempo, poiché i temporali potrebbero sorprendere escursionisti e turisti anche in condizioni inizialmente soleggiate.

Consigli per chi trascorre Ferragosto in montagna

Per chi ha in programma escursioni o attività all’aperto in montagna durante Ferragosto, è fondamentale consultare le previsioni meteo aggiornate e prestare attenzione ai rapidi cambiamenti atmosferici tipici delle zone montane. Il rischio di temporali improvvisi rimane elevato nelle ore centrali e pomeridiane, anche in presenza di cielo sereno al mattino.

Su IconaMeteo.it le previsioni aggiornate in tempo reale

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button