Previsioni meteo Italia domani: attenzione ai temporali! Caldo molto intenso
Insiste la quarta ondata di calore sull'Italia, dove però aumenta il rischio di temporali e grandine

Le previsioni meteo per domani, giovedì 14 agosto, sono caratterizzate sempre dal dominio dell’Anticiclone nordafricano che continua a innescare temperature molto elevate, soprattutto nelle aree interne e di pianura peninsulari dove si toccano picchi prossimi ai 40 gradi. Alla vigilia di Ferragosto, dunque, prosegue la quarta ondata di calore dell’estate 2025 che ci accompagnerà probabilmente fino all’inizio della prossima settimana ma con picchi leggermente meno elevati. Con il passare dei giorni aumenta anche il rischio di temporali e grandine, soprattutto nelle aree montuose e zone interne di Sicilia e Sardegna. In molti casi si tratta di fenomeni localizzati ma improvvisi e di forte intensità, per cui si raccomanda di prestazione la massima attenzione.
Previsioni meteo domani: temperature elevate e prevalenza di sole
Tempo prevalentemente soleggiato e molto caldo, ma con alcune velature sin dalla mattinata e qualche annuvolamento a carattere locale al Centro-Sud peninsulare. Il caldo intenso sarà protagonista sulle pianure del Nord, Toscana, Lazio e Puglia, con punte di 37-38°C a Roma, Milano, Firenze e Torino. In alcune zone del Tavoliere delle Puglie si potranno raggiungere 40°C. La notte rimarrà mite, con valori minimi spesso superiori ai 20°C, in molte località prossimi ai 25°C.
Attenzione ai temporali: nel pomeriggio tempo instabile sulle Alpi e rilievi maggiori
Nel corso del pomeriggio o nelle prime ore della sera potranno svilupparsi acquazzoni o temporali di calore a carattere isolato nelle Alpi centrali e occidentali, attorno ai rilievi di Sardegna e Sicilia, lungo la dorsale appenninica e nelle aree interne limitrofe. Venti deboli, salvo eventuali rinforzi nei temporali. Mari calmi
o poco mossi.
Tutti gli aggiornamenti su IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale