Ondata di caldo in Italia: previsioni meteo di domani e dopodomani
L’Anticiclone nordafricano mantiene caldo intenso e cieli per lo più sereni. Attese punte fino a 40 °C e notti tropicali, con temporali isolati sui rilievi.
L’ondata di caldo che sta investendo l’Italia, la quarta dell’estate 2025, è alimentata dall’Anticiclone nordafricano che domina il Mediterraneo e gran parte d’Europa, convogliando una massa d’aria subtropicale eccezionalmente calda. Le temperature oltre la media si registrano a tutte le quote, con massime che superano frequentemente i 35 gradi e punte di 38-40 °C nelle aree interne del Centro-Sud, sulle Isole maggiori e nella bassa pianura padana. Il caldo persiste anche di notte con notti tropicali diffuse (minime oltre 20 °C) e localmente prossime a 25 °C, acuite dall’isola di calore urbana che incrementa l’afa e il disagio termico. In montagna le anomalie sono marcate: sulle Alpi lo zero termico oscilla intorno o poco oltre i 4.500 metri, con ripercussioni sugli ecosistemi di alta quota.
Previsioni meteo per domani: sole, afa e pochi temporali sui rilievi
Domani la giornata sarà in prevalenza soleggiata e molto calda con cieli sereni o poco nuvolosi al mattino. Nel pomeriggio è atteso un moderato sviluppo di nuvolosità sulle aree montuose con la possibilità di temporali isolati sui rilievi appenninici di Lazio, Abruzzo e Campania e sulle Alpi centrali. Le temperature massime resteranno stazionarie: valori per lo più compresi tra 32 e 37 °C con punte locali di 38-40 °C; minime oltre 20 °C quasi ovunque. Ventilazione in genere debole a regime di brezza; mari calmi o poco mossi. L’ondata di calore prosegue e mantiene condizioni di caldo intenso e afa soprattutto nelle aree urbane e nelle zone interne pianeggianti.
Previsioni meteo per dopodomani: alta pressione e qualche temporale pomeridiano
Dopodomani l’alta pressione continuerà a garantire tempo stabile e soleggiato. Nelle ore pomeridiane aumenterà leggermente il rischio di brevi temporali sui monti, in particolare sulle Alpi lombarde ed orientali e sull’Appennino centro-meridionale; in serata possibilità di fenomeni anche in Valle d’Aosta. Le temperature saranno invariate o in lieve rialzo, con valori ancora ben oltre la media del periodo. I venti deboli resteranno prevalenti, mantenendo condizioni di caldo diffuso e persistente. L’ondata di calore risulterà quindi ancora pienamente attiva.
Tendenza a breve: caldo persistente e fenomeni locali sui rilievi
Le ultime proiezioni confermano che l’ondata di calore proseguirà molto probabilmente fino al weekend su tutto il Paese. Con il passare dei giorni aumenterà la probabilità di temporali pomeridiani brevi e isolati su Alpi e Appennini, senza però incidere in modo significativo sulle temperature, che resteranno su valori oltre la media climatica. In città il combinato di afa e isola di calore continuerà a favorire notti tropicali e un marcato disagio caldo.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale