Incendio a Los Angeles e tempesta in Nebraska: emergenza meteo negli Stati Uniti

Un violento incendio boschivo nel nord-ovest di Los Angeles ha costretto migliaia di evacuati, mentre una tempesta ha colpito il Nebraska causando danni diffusi e blackout.
Negli Stati Uniti, due gravi eventi meteorologici hanno sconvolto la vita di migliaia di persone: un vasto incendio boschivo alimentato da caldo estremo e siccità ha costretto all’evacuazione i residenti a nord-ovest di Los Angeles, mentre una tempesta con venti forti ha provocato danni ingenti in Nebraska, lasciando numerose comunità senza energia elettrica. Questi fenomeni sottolineano l’importanza della prevenzione e della gestione delle emergenze in presenza di condizioni climatiche avverse.
Incendio boschivo nel nord-ovest di Los Angeles: evacuazioni e caldo record
Il Canyon Fire è divampato il 7 agosto 2025 nella zona a nord-ovest di Los Angeles, tra le contee di Ventura e Los Angeles, costringendo oltre 4.200 residenti ad abbandonare le proprie abitazioni. Il fuoco si è propagato rapidamente in un territorio caratterizzato da vegetazione secca, a causa di una persistente siccità e temperature che hanno raggiunto i 98 gradi Fahrenheit (circa 37°C) nelle aree più colpite. Le autorità hanno segnalato una crescita esponenziale delle fiamme, con oltre 4.800 acri di terreno già bruciati e una situazione resa ancora più critica dalla presenza di venti intensi e bassi livelli di umidità.
Il caldo estremo ha favorito la diffusione del fuoco, rendendo difficoltose le operazioni di spegnimento. Oltre 400 vigili del fuoco sono stati impegnati nel tentativo di contenere l’incendio, supportati da elicotteri e squadre di terra. Le zone più minacciate includono Halsley Canyon, Hatthaway Ranch e aree limitrofe, dove sono state emanate ordinanze di evacuazione e allerta per ulteriori 12.500 residenti. L’incendio ha anche messo a rischio infrastrutture come linee elettriche ad alta tensione e edifici pubblici, costringendo le autorità a monitorare costantemente la situazione.
Tempesta in Nebraska: danni, blackout e evacuazioni
Mentre la California affrontava il fuoco, il Nebraska è stato colpito da una violenta tempesta che ha interessato la contea di Washington e altre zone dell’est dello Stato. I venti hanno raggiunto velocità superiori a 97 km/h, abbattendo alberi, danneggiando tetti e causando il crollo di linee elettriche. Nella città di Blair, a circa 32 chilometri a nord di Omaha, la copertura di un magazzino è stata scoperchiata, mentre a Lincoln la tempesta ha danneggiato due unità abitative del penitenziario statale, costringendo all’evacuazione 387 detenuti.
La tempesta ha lasciato migliaia di persone senza energia elettrica e costretto molti residenti a liberare le strade dai detriti. Il Servizio Meteorologico Nazionale ha segnalato il passaggio di forti temporali anche nel Wisconsin, con raffiche fino a 60 mph sulla Door Peninsula. Le previsioni indicano la possibilità di ulteriori fenomeni meteorologici estremi nei giorni successivi, con rischio di piogge intense e venti fino a Colorado, Kansas, Iowa, Missouri, Illinois e Wisconsin.
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale